Parte, Capitolo

 1    3,    27| canzoncine spirituali, e fatto stampare figure bellissime in onore
 2    3,    31|        che presto si cominci a stampare, acciò il divoto si trovi
 3    3,    31|     incompleto: “ Si cominci a stampare... Le invierò appresso le
 4    3,    36|    primo tomo, ch’ella già può stampare in quel sesto, come meglio
 5    3,    37|        ma non sono obbligato a stampare. Alla stampa di qualche
 6    1,    40|      quanto più presto, faccia stampare l’Istruzione latina; perché,
 7    1,    43|     sta a buon porto: resta da stampare la terza parte, per la quale
 8    1,    43|        ci è rimedio: chi vuole stampare, bisogna che si apparecchi
 9    1,    45|        passare il desiderio di stampare più. Onde per venirne a
10    5,    47|        forse avrei lasciato di stampare il libro che darlo a rivedere
11    5,    47|     all’inabilità di poter più stampare ”. Dei resto in questo inizio
12    5,    47|    prolisso, talmente ricco da stampare a proprie spese? Il contrario,
13    5,    47|      scrivergli: “ Se avete da stampare una pagina, anche mandatela
14    5,    47|  terminata un’opera, la faceva stampare a Napoli in un numero sufficiente
15    5,    47|        Alfonso, continuavano a stampare opere non rimaneggiate o
16    5,    48|   riconoscimento legale e fece stampare una circolare pomposa, datata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License