Parte, Capitolo

 1    1,     7|  stabilirsi con la famiglia in un edificio, preso in affitto da Marco
 2    1,    12|        vide in una grande luce, l’edificio gli sembrò scosso dalle
 3    2,    18| soggiogato che riempiva l’immenso edificio, ascoltò, si commosse fino
 4    2,    18|     potesse far crollare l’intero edificio. Finalmente il quattordicenne
 5    2,    20|          Madonna dei Monti 5 , un edificio di pietre a un solo piano
 6    2,    22|     pietra fondamentale di questo edificio.~ ~Liguori arrossì e ringraziò
 7    2,    22|      Pietra fondamentale di quest’Edificio. Io non so qual motivo poss’
 8    2,    22|           potessi innalzare quest’edificio con l’ossa mie, le esibisco
 9    3,    25|         una delle Pietre di quell’edificio... ch’ha da sollevarsi sinu
10    3,    26|   Istrumento principale di questo Edificio: ed avete da portare il
11    3,    31|        osservando la povertà dell’edificio, maggiormente vedendo l’
12    3,    31|          condizione, che il detto edificio non avesse a tener forma
13    3,    33|          condizione, che il detto edificio non avesse a tener forma
14    3,    37|        prime pietre di questo suo edificio sieno così deboli...~ ~Raccomando
15    1,    42|           S. Nicola con un grande edificio proporzionato alla popolazione.
16    5,    46|   arcivescovo, con l’offerta dell’edificio e della chiesa che i Gesuiti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License