Parte, Capitolo

 1    1,     8| refettorio della casa d’Iliceto, continua Tannoia, si vede un altro
 2    1,    11|            Questo pio esercizio, continua Tannoia, non fu mai da lui
 3    2,    14|          i più Dotti Espositori, continua Rispoli, per capire i veri,
 4    2,    15|  afflisse D. Giuseppe suo Padre, continua Tannoia, e si afflisse di
 5    2,    16|    Orazione devono essere la mia continua occupazione, se voglio piacere
 6    2,    16|    Animato dallo spirito di Dio, continua il nostro biografo, non
 7    2,    20|       Sopra Ravello, la montagna continua. Olivi, carrubi enormi e
 8    3,    24|       territorio circostante una continua missione.~ ~Bellissimo!
 9    3,    24|       Alfonso iniziò la missione continua: “Piantò subito nella Cattedrale
10    3,    24|         se si voleva la missione continua, la quaresima doveva esserne
11    3,    34|        paesani.~ ~E tutto ciò si continua a praticare, aumentandosi
12    1,    39|         da Napoli a Roma, fu una continua unione con Dio. Precedeva
13    1,    40|       sopra questa materia, sarà continua ed esatta la nostra attenzione
14    1,    42|       negli ultimi giorni” . Poi continua: - e ci lasciò un altro
15    1,    43|          sempre regolato in aver continua cura, che si conservasse
16    5,    46|           Invitato a predicare - continua Tannoia - veniva invitato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License