Parte, Capitolo

 1 Prem       |  radicamento nella tradizione, una chiarezza e un calore non solo per
 2    1,     5|           Liguori attingerà quella chiarezza, quella semplicità quella
 3    1,     9|      Harnack (1851-1930), “con una chiarezza e una forza incomparabile
 4    1,    10|     singolare: vastità di talento, chiarezza di mente, e precisione nel
 5    2,    21|            Il Cristo “mi diede una chiarezza d’intelletto, informandomi
 6    2,    21|          anima mia a lui e per una chiarezza di purità si fece vedere
 7    2,    21|          nuovo me stessa. E in una chiarezza ben grande di luce, vidde
 8    2,    21|          mio Giesù, mi si fece una chiarezza nel anima e vidde Mamma
 9    2,    21|       Comunione, ebbe una notabile chiarezza de i beni e doni fatti dal
10    2,    22|         sorpresa l’anima sua dalla chiarezza e lume del Signore, ove
11    2,    22|        Cattivi e la luce venne con chiarezza, perché ancora una volta “
12    3,    24|          per tanti anni di guida e chiarezza fatta a lui era mai sempre
13    1,    44|         indicavano l’amicizia e la chiarezza delle relazioni tra il rettore
14    5,    47|         breve si legge molto e con chiarezza: la quale chiarezza nelle
15    5,    47|            con chiarezza: la quale chiarezza nelle opere mie sento che
16    5,    49| catechizzino con quella dottrina e chiarezza e con quella gravità e decenza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License