Parte, Capitolo

 1    3,    32|          da parte di R. Telleria a Agrigento dell’unico esemplare attualmente
 2    3,    37|        Andrea Lucchesi, vescovo di Agrigento (allora si diceva Girgenti).
 3    3,    37|       settembre 1761 e raggiunsero Agrigento l’11 dicembre. Questo movimentato
 4    1,    42|          Tannoia quale delegato di Agrigento.~ ~Quest’ultimo si sbrigherà
 5    1,    43|       Paolo Blasucci, superiore di Agrigento, in una Sicilia nella quale
 6    1,    44|           si irradiava al di  di Agrigento, nelle diocesi di Messina,
 7    1,    44|      tempesta. Il nuovo vescovo di Agrigento, Mons. Antonio Lanza, che
 8    1,    44|            espulsione dei padri di Agrigento. Questo dispaccio fu promulgato?
 9    1,    44|       ridurre la pressione, chiuse Agrigento richiamando i suoi sul continente.
10    1,    44|         ogni previsione, perché da Agrigento tutte le classi sociali
11    1,    44|     accolto trionfalmente da tutta Agrigento, vescovo in testa.~ ~Questa
12    5,    46|            vescovo e dal popolo di Agrigento, fu costretto a lasciare
13    5,    48| partecipanti (due per casa, tranne Agrigento troppo lontana) compilarono
14    5,    48|       scrisse perciò al rettore di Agrigento, il “fratelloPietro Paolo
15    5,    49|            del Regno e a quello di Agrigento:~ ~“Vedendomi, per la mia
16    5,    49|     volanti, ospiti del vescovo di Agrigento. Tuttavia, fine diplomatico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License