Parte, Capitolo

 1    1,    11|            canzone, che avevano in sorte stare notte, e giorno d’
 2    1,    11|        posate!~ ~ ~ ~ ./. Ahi qual sorte saria la mia, qual vanto,~ ~
 3    2,    17|          centri. Frattanto saranno sorte anche delle confraternite
 4    3,    27|           bene ad accettare queste sorte di fondazioni così miserevoli,
 5    3,    29|            Né questa incontrar può sorte migliore, che comparisce
 6    3,    31|          cosa di mondo. Invidia la sorte del Figlio, e più non pensa
 7    3,    33|          uomo singolare per queste sorte di consigli. Dopo che con
 8    3,    34|      profitto più speciale che tal sorte di gente ha ricavato dalle
 9    3,    34| possibilità per il generalato. “La sorte cadde sul più giovane”,
10    3,    35|         stabili, e qualunque altra sorte di annue rendite... Ma affinché
11    3,    37|        invidio. Avessi avuto io la sorte di star ritirato nella mia
12    1,    41|         condivise la stessa triste sorte: frutti rari e cattivi,
13    1,    42|        vocazione; giacché per mala sorte de’ giorni nostri la maggior
14    1,    44|           di disinteressarsi della sorte dei suoi, malgrado la febbre
15    5,    48|         Tra le contraddizioni sono sorte le altre: tra le contraddizioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License