Parte, Capitolo

 1    1,    10|         dello spirito nell’intenso sforzo intellettuale e artistico,
 2    2,    16|         della Grazia e di un lungo sforzo su di sé: “Presente a se
 3    2,    18|          l’altro arrivò e, con uno sforzo disperato, riuscì a mormorare:~ ~-
 4    2,    18|      felicità di avere la fede, mi sforzo di farne le opere ”; e Bernardette
 5    2,    19|           fu vinto da quest’ultimo sforzo .~ ~“Fu tale e tanto lo
 6    2,    20|          divino. ..~ ~Il mio unico sforzo, sforzo costante allora,
 7    2,    20|               Il mio unico sforzo, sforzo costante allora, era dunque
 8    2,    20|            sfinito da quest’ultimo sforzo, fece temere per la sua
 9    2,    21|         progetto era da Dio. Senza sforzo comunicarono la loro persuasione
10    3,    23|           dallo stesso “gigantesco sforzo di acculturazione religiosa”,
11    3,    30|      catalizzare l’attenzione e lo sforzo della comunità.~ ~Il 17
12    3,    37|     gentilmente, per evitargli uno sforzo che aggravava il suo stato:~ ~-
13    3,    37| soprascritta. E quando bisogna, mi sforzo io, almeno a poco a poco,
14    1,    45|    mettiamo fine ai peccati?”. Con sforzo sovrumano tenne la cattedra
15    5,    47|         dei poveri. Attraverso uno sforzo di pensiero e di espressione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License