Parte, Capitolo

 1  Bib           |    Redentore, Palermo 1858.~ ~DE ROSA G., Vescovi, popolo e magia
 2    1,     4    |      tingeva a poco a poco di un rosa discreto che veniva dal
 3    1,     7    |          poi tu dimmi~ ~Vaga mia rosa,~ ~Madre amorosa,~ ~Che
 4    1,    10    |    amorosa che era Donna Anna la rosa di queste spine!~ ~ ~ ~Per
 5    2,    13    | Bartolomeo Cacace e Francesco de Rosa, “fratelli” delle Apostoliche
 6    2,    19(7) |         1959, pp. 120 SS.- G. DE ROSA Vescovi, popolo e magia
 7    2,    20(8) |                                M ROSA, Riformatori e ribelli nel ‘
 8    3,    23(4) |   ricerche del Prof. Gabriele de Rosa, che ringrazio vivamente.~ ~
 9    3,    23(21)|       1977, pp. 195-196; cf. DE. ROSA, in RUSSO op. cit., pp.
10    3,    27    | Superiore, il canonico Francesco Rosa, ricorse all’autorità di
11    3,    28(1) |         riportate da Gabriele De Rosa in Società, Chiesa e vita
12    3,    34    |          dall’amico Don Giuseppe Rosa, diacono di~ ~ ~ ~ ./. Nocera,
13    3,    36(1) |                            G. DE ROSA, Vescovi, popolo e magia
14    3,    37    |         che si gettano sopra una rosa, e tanto ne mangiano, quanto
15    1,    40(5) |           17 (1969), pp. 192; R. ROSA, Riformatori e ribelli nel ‘
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License