Parte, Capitolo

 1    1,     5| umanistiche sfociavano nella retorica. Ma non sembra che Alfonso
 2    1,     5|      abbia fatto il corso di retorica: Pier Luigi Rispoli (1834),
 3    1,     5|   suo tempo, non menziona la retorica 18 ; Giattini-Marsella (
 4    1,     5|      che non fa parola della retorica. Del resto Alfonso potrà
 5    1,     5|    perché saltare proprio la retorica per un futuro avvocato?~ ~
 6    1,     5|  Fleury sull’inutilità della retorica classica si erano fatte
 7    1,     7|  cattedre? La matematica, la retorica, il greco e la logica ne
 8    1,     7|    gruppo di suoi allievi di retorica, percependone abbastanza
 9    1,     7|     dinanzi al professore di retorica, Giambattista Vico.~ ~Alfonso
10    1,     7|     era iscritto al corso di retorica.~ ~Le iscrizioni agli Studi
11    2,    13|  filosofia (logica, fisica), retorica, geometria, aritmetica,
12    3,    25|    collegi di belle lettere, retorica e filosofia a Tramonti,
13    3,    34|      studi umanistici con la retorica, poi la filosofia in Pourchot,
14    1,    40|      quale commentava la sua Retorica (la III parte della Selva)
15    5,    46|     alle città e votate alla retorica pomposa, ma gli amici De
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License