Parte, Capitolo

 1    1,     7|      destra, S. Lorenzo Maggiore, puro monumento gotico ( 1270)
 2    1,    11|      dormendo ogni toccamento men puro9 .~ ~Senza dubbio, Alfonso
 3    1,    11|     tavolini, benché in giuoco di puro divertimento, avevano a
 4    2,    18|         contemporaneamente questo puro amore dal quale era stato
 5    2,    19|         alla chiesa, lo fanno per puro interesse e senza niuna
 6    2,    21|        cosa che ò desiderato, con puro fine del onor suo e della
 7    2,    21|           i maggiori doni del mio puro amore... che conducano all’
 8    3,    25|      venticinque anni, ancora nel puro fervore della sua ordinazione.
 9    3,    29|      sottolineata nel testo, è di puro stampo alfonsiano. Ci 
10    3,    32|         l’inevitabileIddio è un puro Spirito infinito e perfettissimo”,
11    3,    36|         verità non teorica per il puro sapere, ma pratica per l’
12    3,    36|      santo è un esempio molto più puro di scienza morale praticamente
13    3,    36|         Don Roberto rinnegando il puro probabilismo.~ ~“2) Se l’
14    5,    46|            e non ci fa mancare il puro necessario.~ ~Chi non si
15    5,    48| Congregazione... ”. E Rastelli il puro, terminava la sua pagina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License