Parte, Capitolo

 1    2,    18|         durante il quale nessuno pensò a “far luce” sulla situazione.
 2    2,    20|        eremitaggio! Soprattutto, pensò Alfonso, se c’era “L’occasione
 3    2,    21|   cocciuto monastero, Filangieri pensò di conquistarlo aggirandolo
 4    3,    27|        il gusto del comando, non pensò mai di ritirarsi e il provvisorio
 5    3,    27|          Alfonso dentro di sé li pensò pazzi e si mise, spiritualmente,
 6    3,    27|     fondatore.~ ~Volontà di Dio, pensò Alfonso e in comunità venne
 7    3,    33|          Napoli il fondatore, ma pensò anche di aggirarlo andando
 8    3,    34|      pure per l’uomo dei boschi, pensò Alfonso, ma si attacca anche
 9    3,    34|         paura di qualche mitria. Pensò ai padri Margotta e de Robertis,
10    1,    40|    monastero o un conservatoriopensò Alfonso e questa idea farà
11    1,    41|         sessanta bocche in più ” pensò il popolo furioso pronto
12    1,    44|        di Blasucci e di Liguoripensò il professore, decidendo
13    1,    45|         novembre 1774 il vescovo pensò per la quinta volta a rescindere
14    5,    48| portafoglio... Allora il governo pensò a quei Redentoristi ai quali
15    5,    48|      morire nella congregazione, pensò di andare a vivere gli ultimi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License