Parte, Capitolo

 1    2,    17|       gli occhi e tendendo le orecchie. Si era ai primi giorni
 2    2,    17|      quando gli giunsero alle orecchie voci di arresti previsti
 3    2,    20|  strada”, Alfonso ebbe occhi, orecchie e lingua solo per gli abitanti
 4    3,    28|      alla portata di tutte le orecchie e di tutti gli spiriti:~ ~“
 5    3,    28| chilometro per confessarsi ad orecchie diverse di quelle dello “
 6    3,    29|   bocca alle chiacchiere e le orecchie ai pettegolezzi); distacco
 7    3,    32|     notizie non giungono alle orecchie de’ vescovi, per solo desiderio
 8    3,    32|      ai suoi occhi e alle sue orecchie: quel “ pezzente ”, gettato
 9    3,    33|      discorso e poi nelle sue orecchie erano entrati tanti peccati
10    3,    35|      non credettero alle loro orecchie e ci furono rimostranze
11    1,    39|   fatto bello mormorando alle orecchie dei vicini:~ ~- Signori
12    1,    41|           Pancia vuota non ha orecchie e la folla urlò: “Vita per
13    1,    43|     notizia arrivò anche alle orecchie di Tanucci, che, sebbene
14    1,    45|      stirar se li dovevano le orecchie”. Il costo fu di 113 ducati: “
15    5,    48|  tutto, potendo giungere alle orecchie del Barone avversario, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License