Parte, Capitolo

 1    2,    21|      ricevuto risposta, la maestra inviò~ ~ ~ ~ ./. le Regole al
 2    3,    27|           natia Saragnano, da dove inviò una lettera scritta con
 3    3,    30|           stese un condensato, che inviò a Castellammare, ma fu lavoro
 4    3,    32| altrettanto è gravida di sensi”. L’inviò “a tutt’i Vescovi Italiani4 .~ ~
 5    3,    34|       Gentili, lo stesso giorno lo inviò all’arcivescovo di Napoli,
 6    3,    36|             senza alcun preavviso, inviò tre squadre di polizia a
 7    3,    37|           di apostolato.~ ~Alfonso inviò al vicario generale di Benevento,
 8    3,    37|          le lettere del padre e le inviò a Pagani. Si scoprirono
 9    1,    41|          che il grano non mancava, inviò un agente, Gennaro Pallante,
10    1,    41|        eletti della Città”, gliene inviò, non sappiamo come, una
11    1,    41|          il 5 gennaio 1764 Alfonso inviò a Napoli la sua carrozza
12    1,    41|        imprevidenza alla rapacità? Inviò infatti sul posto uno squadrone
13    1,    44|          ogni ragione, Villani gli inviò l’ordine esplicito di rientrare
14    1,    45|        diano a mangiare ai cani” e inviò alla comunità la croce di
15    5,    48|     controfirmato il Regolamento - inviò un rapporto con una copia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License