Parte, Capitolo

 1  Bib           | Domenico Antonio Marsella.I~ ~GIOVINE R., Vita del gran servo
 2    1,    10    |     Fu sempre morigeratissimo giovine; direi un sacrilegio, direi
 3    2,    17(3) |      pp. 38, 40-41, 43-50; R. GIOVINE, Vita di d. Gennaro Sarnelli,
 4    2,    17(11)|       p. 47 (contro p.49) e a GIOVINE, op. cit., I, p. 139. la
 5    2,    17(12)|                               GIOVINE, op. cit., i, pp. 138-139.~ ~
 6    2,    18(7) |        cit., II, pp. 402-404; GIOVINE, op, cit., I, pp. 93-98.
 7    2,    18(8) |     di sarnelli, affermata da GIOVINE, op. cit., p. 95 e da Caione (
 8    2,    18(10)|                               GIOVINE, op. cit., p. 97; Cf. SH
 9    3,    24    |       nel credere ch’un Uomo, giovine, secolare, Forestiero di
10    3,    26(2) |                               GIOVINE, Vita del Servo di Dio Gennaro
11    3,    27(11)|                     Citato da GIOVINE, op. cit., p. 249. su Sarnelli
12    3,    27(11)|        Meretrici”, pp. 55-57; GIOVINE, pp. 225-235; A de Spirito,
13    3,    29(7) |      229; cf. I, pp. 174-175; GIOVINE, op. cit., pp. 255-262.~ ~
14    3,    29(30)|                               GIOVINE, op. cit., I, pp. 315-316.~ ~
15    1,    40    |     L’offesa è mia, e non del giovine.~ ~Chiamò il canonico e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License