Parte, Capitolo

 1    2,    13|        tutta la Chiesa; contro i giansenisti sostenne che Dio vuol salvare
 2    2,    13|          perciò il bersaglio dei giansenisti. “Ho voluto vedere Abelly,
 3    2,    13|          e che, dunque, presso i giansenisti trovavano solo incenso,
 4    3,    35|     protestanti dapprima e poi i giansenisti avevano provocato. Protestanti
 5    3,    35|         provocato. Protestanti e giansenisti ci avevano istillato mille
 6    3,    35|          quali i protestanti e i giansenisti pretendevano rendersi conto:
 7    3,    36| Port-Royal-des-Champs divennerogiansenisti”, cioè discepoli di Jansenius.~ ~
 8    3,    36|  chiederle. Sant’Agostino, che i giansenisti avevano letto male, scriveva: “
 9    1,    43|       clero secolare, l’odio dei giansenisti e la coalizione familiare
10    1,    43|        complesso antiromano” dei giansenisti della penisola.~ ~Ma qualcuno
11    1,    43|      allora tanto contestate dai giansenisti, che da sole assicuravano
12    1,    45|        dalle corti europee e dai giansenisti, aveva firmato il breve
13    1,    45|          è trama, ei diceva, de’ Giansenisti e di tanti miscredenti.
14    1,    45|          il Papa, e la Chiesa. I Giansenisti non hanno in mira la sola
15    5,    49|      conculcato e malmenato (dai giansenisti)... Col bacio di pace Giuda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License