Parte, Capitolo

 1    1,     3| bandiere, cori, salve, musica, discorsi; il corteo ripartì con i
 2    1,     6|        e nemmeno nei suoi nove Discorsi per i tempi di calamità (
 3    1,    10|    scrivendo i nove~ ~ ~ ~ ./. discorsi per le feste della Madonna,
 4    2,    17| Madonna, per proseguire i loro discorsi appassionati sulla scoperta
 5    3,    23|        capitale. L’esempio e i discorsi dell’avvocato avevano finito
 6    3,    26|   trattenendoci fra di noi con discorsi utili, e divoti, e lontani
 7    3,    33|        ma tutti questi si sono discorsi e scrutinati. E voi sapete,
 8    3,    35|        dichiarare con distinti discorsi questa divotissima orazione.
 9    3,    35| aggiungervi le Lezioni, o sian Discorsi sulle sue Feste principali,
10    3,    35|     cause disperate 16 .~ ~Nei Discorsi sulle sette feste principali
11    3,    35|       apparirà nel 1758: dieci discorsi accompagnati da meditazioni
12    3,    37|      importuno si attardava in discorsi inutili, il padre alzandosi
13    3,    37|        1760). Si tratta non di discorsi, ma di una selezione di
14    1,    39|       in canzoni divote, ed in discorsi santi col P. Villani. Ogni
15    1,    40|   Trento... e di predicare con discorsi facili e popolari, secondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License