Parte, Capitolo

 1    2,    13|    autori francesi del tempo che seppe difendersi dalle idee gallicane,
 2    2,    20|    sacerdoti oziosi...~ ~ ~Scala seppe subito della presenza di
 3    2,    20|         e Alfonso~ ~ ~ ~ ./. non seppe rifiutarsi a Mons. Guerriero.
 4    2,    21|        incalzare delle onde, non seppe che controbattere e, per
 5    2,    22|     superiora, Maria Angela, non seppe trattenersi dall’indirizzargli,
 6    3,    24|    passato...”. La sua penna non seppe formulare il motivo dell’
 7    3,    35|           Pasquale Adinolfi, non seppe trattenere la lingua, lasciando
 8    3,    36|         libertà? Il concilio non seppe che dire, lasciando la porta
 9    1,    38|    minaccia della mitra? Nessuno seppe mai niente 3 .~ ~Ma quel
10    1,    39|      Santagatesi . Subito che si seppe il di lui arrivo, quantità
11    1,    43|         infine, gentiluomo nato, seppe evitare tratticostanti
12    1,    45|          si calmò fin quando non seppe il colpevole in libertà~ ~
13    1,    45|        ma qualche giorno dopo si seppe che Clemente XIV era morto
14    5,    47| significative e le più popolari. Seppe individuare i bisogni religiosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License