Parte, Capitolo

 1    2,    16|        inferno per sempre”, ci si sente meno sicuri che nel pesare
 2    2,    18|    ricorro alla Madonna, e non mi sente. Vale a dire, che quant’
 3    2,    21|       confidenziale, nel quale si sente fremere il suo animo allora
 4    3,    24| rivelazioni (riguardo a queste si sente perfino l’ombra del dubbio);
 5    3,    26|              Perché caro mio, non sente pietà per quelle ancora,
 6    3,    31|  impegnato nella stampa23 .~ ~Si sente il padre assillato da lavori
 7    3,    34|   Nocchiero e povera V. Paternità sente lamenti. Pazienza Dio benedetto
 8    3,    35|          da uomini gravi e pii, o sente d’infedeltà, pensando che
 9    3,    35|          Dio sieno impossibili, o sente di temerità, negando il
10    3,    37|           si vede che quel che si sente. Raccomando insieme a’ Superiori
11    1,    39|         della commissione, non ci sente, perché non ci vuol sentire.~ ~
12    1,    43|       pregate per Napoli, dove si sente esservi molti atei che negano
13    5,    47|         un Dio buono e giusto. Si sente vibrare tutta la sua indignazione
14    5,    48|      approvazione reale10 .~ ~Si sente affiorare l’ambiguità della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License