Parte, Capitolo

 1    1,     2|    prestigio, il potere e le risorse, si arrogarono il diritto
 2    1,     7|     ambiziosi e con adeguate risorse ricorressero alle lezioni
 3    1,    10| teologia invece offriva meno risorse!... Ma Don Giuseppe non
 4    2,    18|     il confessore a corto di risorse, ti sei data tutta a Dio?~ ~-
 5    2,    19|   cura d’anime, spesso senza risorse!~ ~L’entrata in massa dei
 6    3,    27|     missionari le necessarie risorse materiali: Don Andrea Sarnelli
 7    3,    36|   impotenti ad accrescere le risorse proporzionalmente all’enorme
 8    1,    39|     esser prima ricorso alle risorse della dolcezza, che erano
 9    1,    40|      niente, per mancanza di risorse e perché la città vescovile
10    1,    40|     erano invece sufficienti risorse per mantenere, oltre quello
11    1,    45|     erano all’esaurimento di risorse e di idee.~ ~Tuttavia a
12    1,    45|    terminare per mancanza di risorse, e gli ordinandi, che sceglieva
13    1,    45|    pentite, le giovani senza risorse e numerose famiglie indigenti
14    5,    46|     Ma dovunque mancavano le risorse e sarebbe stato accumulare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License