Parte, Capitolo

 1    2,    15|      che spesso rideva per non piangere, il cuore della parte più
 2    2,    22|        Camera, dove l’intesimo piangere dirottamente. Era già l’
 3    3,    27|     Felici voi! piango, e farò piangere la mia disgrazia30 . Aveva
 4    3,    32|    ritirato in congregazione a piangere i peccati~ ~ ~ ~ ./. miei,
 5    3,    33|     parola di Dio, non sia per piangere in Purgatorio la sua vanità
 6    3,    35| giovani, acciocché lo possiate piangere, come si deve. E queste
 7    3,    35|       Ordine:~ ~- Ora ha fatto piangere a noi, verrà giorno, che
 8    3,    35|         verrà giorno, che farà piangere voi.~ ~ ~ ~La mattina del
 9    3,    37|     mondo, ma ora bisognerebbe piangere, al vedere come si trova
10    3,    37|    cinquant’anni? Bisognerebbe piangere e dire:~ ~ ~ ~ ./. Povero
11    1,    38|         ed io non fo altro che piangere. Dove mi stava apparecchiato
12    1,    39|        te non si sazieranno di piangere per tenerezza, in~ ~ ~ ~ ./. 
13    1,    43|      Spinelli, si limitava a “ piangere ”, senza far altro. Non
14    1,    45|         startene nei Ciorani a piangere i peccati tuoi, ch’essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License