Parte, Capitolo

 1    1,     1|           IV di Napoli, Carlo V di Germania e del Sacro Impero Romano-Germanico...
 2    1,     1|        suoi Stati in due parti: la Germania e l’Impero al fratello Ferdinando
 3    1,     1|           1640-1705) regnava sulla Germania e l’Austria, la Boemia e
 4    1,     3|            di sangue in Spagna, in Germania, in Italia settentrionale (
 5    1,     6|            Carlo VI, imperatore di Germania e re delle Due Sicilie:
 6    1,     7|             poi dell’imperatore di Germania, con il risultato di far
 7    1,     7|           dell’Inghilterra o della Germania, l’Italia era tutta “cattolica”
 8    1,    12|          tutto, né l’imperatore di Germania, né gli Orsini di Gravina
 9    2,    13|          d’Austria e imperatore di Germania.~ ~A Roma si spegneva Innocenzo
10    2,    19|            il lunedì); quindici in Germania; da due a quattro settimane
11    3,    32| pontificava allora in Francia e in Germania. L’Italia non era unificata
12    3,    35|            1901], Heiler [1923] in Germania; ai libelli di Amsterdam [
13    1,    43|            dall’Inghilterra, dalla Germania, dall’Austria e soprattutto
14    5,    47|            perfino condannate), in Germania, Francia e Belgio, in Austria,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License