Parte, Capitolo

 1    1,    12|       Stato di Firenze ci hanno conservato la corrispondenza con la
 2    2,    14|         stesso Alfonso. Avrebbe conservato, allora, qualche speranza
 3    2,    18|       venne rimandato e Alfonso conservato, benché le istanze del fondatore
 4    2,    21|    Regola, perché Falcoia aveva conservato presso di sé il testo della
 5    3,    24|     piaga aperta. Tannoia ci ha conservato alcune briciole delle lettere
 6    3,    25| missionario e il piede, tuttora conservato in famiglia, di essere un “
 7    3,    27|        vecchio colonnello aveva conservato tutta la sua influenza nelle
 8    3,    36|     ancora più oscuro. Ne aveva conservato solo le tesi più pessimiste:
 9    3,    37|       tanti anni già prima si è conservato lo spirito del clero napoletano,
10    1,    40|    Madonna, il semplice rosario conservato anche la notte come collana
11    1,    42|         congregazione che aveva conservato lo slancio dell’osservanza
12    1,    42|   pontificio del 1762 che aveva conservato rettore maggiore il novello
13    5,    47|    suore di Scala Alfonso aveva conservato tanta discrezione quanto
14    5,    48|     eppure Alfonso aveva sempre conservato la sua fiducia in lui. Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License