Parte, Capitolo

 1    1,     4|          specie di cantata sacra chiamata oratorio.~ ~L’oratorio di
 2    1,    11|         principi di Presiccio... chiamata d. Teresa... benché fosse
 3    1,    12|        voglio corrispondere alla chiamata di Dio, e non a’ desiderj
 4    2,    13|          o quella di Propaganda, chiamata correntemente delle Apostoliche
 5    2,    14|          secolari di Propaganda, chiamata comunemente delle Apostoliche
 6    2,    15|          Maria succurre miseris, chiamata anche dei Bianchi della
 7    2,    18|        nuova vocazione stante la chiamata, la vita stretta, il bene
 8    2,    21|  partirsene del tutto sconfitto, chiamata la novizia davanti a tutto
 9    3,    27|     terreno alberato in località chiamata Vigna, con un vicino castagneto);
10    3,    27|      dannato, perché lascerei la chiamata che Iddio mi ha fatta conoscere
11    3,    28|  comincerà con il predicargli la chiamata di Dio, la necessità della
12    3,    36| predestinazione di pochi o della chiamata di tutti. Il sistema morale
13    1,    39|          più che certa la Divina chiamata.~ ~Dopo un’intera giornata
14    1,    41|          la disgrazia di qualche chiamata regia, e pure, in tal caso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License