Parte, Capitolo

 1    1,     5   |        sgomentare e il 15 luglio 1757 (avrà allora sessantun anni)
 2    1,     9   |         al figlio Domenico (1685-1757), ebbe allievi solo per
 3    1,     9   |         Domenico Scarlatti (1685-1757), Nicola Antonio Porpora (
 4    2,    19(3)|       Societatis Jesu, II, Praga 1757, pp. 322-324.~ ~ ./. 
 5    3,    36   |        fin dalla terza edizione (1757) fu necessario tradurne
 6    3,    36   |       pratica per un confessore (1757), in tre piccoli volumi,
 7    3,    36   |    ventina di pagine apparse nel 1757) e più diffusamente in una
 8    3,    37   |         terza e quarta edizione (1757 e l760) lo affaticarono
 9    3,    37   |         in seguito a partire dal 1757. L’amore missionario toccava
10    1,    40   | raccomandate nel Regolamento del 1757. Il suo cartesianesimo non
11    1,    43   |         Remondini a Venezia, dal 1757 al 1772, incessantemente
12    1,    44   |       miseria, ma finalmente nel 1757 Alfonso aveva autorizzato
13    5,    46   |      quale scrisse il 15 gennaio 1757:~ ~“D. Gaspare mio, molto
14    5,    47   |        edizione della Morale nel 1757 e non ebbe pace finché essi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License