Parte, Capitolo

 1    1,     2|         Alla fine del settembre 1710 Don Alfonso de Liguori,
 2    1,     9|         Bernardo Pasquini, 1637-1710) da varj Cavalerotti (=
 3    1,     9|      Giovan Battista Pergolesi (1710-1736). “Condiscepoli” di
 4    1,    10|         1721).~ ~Il 5 settembre 1710 quindi Don Giuseppe fu fiero
 5    1,    10| coltelli” nel guardaroba.~ ~Dal 1710 al 1723 i verbali delle
 6    1,    10|         colpo, tra il 1707 e il 1710, avevano scritto contro
 7    1,    11|      INGANNI,~ ~O MONDO, NO”~ ~(1710 - 1723)~ ~ ~ ~“Fu figlia
 8    1,    11|        presto perciò, prima del 1710, Giuseppe e Anna da una
 9    2,    13|   vicario generale (1701-1703 e 1710-1741) 12 .~ ~ ~ ~Suo “nipote10    2,    18| sbarcarono a Macao il 5 gennaio 1710, ma la berretta rosso sangue
11    2,    22|         Cristo e forse verso il 1710, al tempo del suo soggiorno
12    2,    22|         tentata” da Falcoia nel 1710 a Taranto, di una congregazione
13    3,    27|       quella sera del 21 luglio 1710 l’Opera del Signore prendeva
14    5,    47| copyright, benché inventato nel 1710 dalla regina Anna Stuart,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License