IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedevansi 3 vedevasi 15 vedevo 2 vedi 13 vediamo 13 vedo 29 vedono 6 | Frequenza [« »] 13 vantaggio 13 vasta 13 vedendosi 13 vedi 13 vediamo 13 vent' 13 visitatore | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze vedi |
Parte, Capitolo
1 1, 4| veniva dal mare e dal sole. “Vedi Napoli e poi muori”, soprattutto 2 1, 8| l’amore che t’ha portato. Vedi come tiene le braccia stese 3 1, 8| ti dice da quella croce: Vedi Figlio, se vi è nel mondo, 4 1, 8| colpiscono: “O tu che leggi, vedi quale ai da essere un giorno” 11 .~ ~ 5 2, 17| delizie della bella Napoli - vedi Napoli e poi muori! - , 6 3, 24| questo, Sorella mia, non vedi che era assolutamente necessario 7 3, 24| ora così disuniti, come vedi, e tu sei la causa di questa 8 3, 24| qualche cosa che non è Dio. Vedi, che ancora stai in un vaso 9 3, 24| stai in un vaso di loto; vedi che, seguitando D. Silvestro, 10 3, 27| soggetti e forse cinque: vedi se abbiamo bisogno d’orazione, 11 3, 36| cacciarlo come tentazione. Vedi Muscari p. 223. Lo stesso 12 1, 44| Carlo ed ecco Giuseppe. Vedi come sono graziosi!~ ~Il 13 1, 45| caricarlo d’ingiurie: “ Non vedi, che sei inetto per l’impiego.