Parte, Capitolo

 1    1,     9|        certo che ci ha più parte la vanità e il demonio che Dio~ ~Ma,
 2    1,    11|      definitivo al mondo e alle sue vanità, anche al teatro, e aveva
 3    1,    12|          Che vengo a farci? Tutto è vanità.~ ~Don Giuseppe esplose:~ ~-
 4    1,    12|          sollevò:~ ~- Addio mondo e vanità! A voi la mia vita, Signore!
 5    2,    14|             ha mostrato che tutto è vanità, tranne il solo servire
 6    2,    16|         Anime, e ‘l meno soggetto a vanità per un Operario Evangelico;
 7    3,    26|            considerando che tutto è vanità e presto finisce, onde furono
 8    3,    28|           temporali del peccato, la vanità dei beni e dei mali temporali,
 9    3,    33|       piangere in Purgatorio la sua vanità anche fino al giorno del
10    3,    33|       parola di Dio; poi passò alla vanità dei sacerdoti, alla loro
11    3,    36|            grazia di comprendere la vanità anche delle più belle elucubrazioni
12    3,    37| predicassero la vostra parola senza vanità ed alla semplice, come l’
13    1,    40|            si è, perché Iddio colla vanità non ci concorre...~ ~Quanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License