Parte, Capitolo

 1    2,    15|      Pignatelli:~ ~“Em.mo Signore, supplica umilissimamente l’Em.za
 2    2,    15| Ordinazione di settembre. Pertanto supplica l’Em.za Sua degnarsi di
 3    2,    15|           compire l’anno; pertanto supplica V. Em.za degnarsi dispensargli
 4    3,    33|      Rimise perciò al marchese una supplica per il re, nella quale la
 5    3,    33|                 una sola: pertanto supplica la M. V. a degnarsi di concedere
 6    3,    33|                benevola del re, la supplica passerà al Real Consiglio,
 7    3,    34|        allora partita per Roma una supplica con la domanda di approvazione
 8    3,    34|           corda missionaria che la supplica affidata da Alfonso a Puoti
 9    3,    34|        marzo, Puoti fu a Roma e la supplica in mano al papa; il 30 il
10    1,    45|       positivamente con questa mia supplica; giacché, secondo lo stato
11    5,    48|            subito a Napoli con una supplica al re e lettera per Mons.
12    5,    48|         può.~ ~Le mando questa mia supplica al marchese De Marco, e
13    5,    48|        bisogno avevate ad umiliare Supplica a nome delle Case dello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License