Parte, Capitolo

 1    5,    46|      abitanti della collina di Scifelli e d’accordo con Alfonso,
 2    5,    46|    quelli Padri a Veroli (cioè Scifelli) si trovano in molta strettezza.~ ~
 3    5,    46|       fame. Però l’esiguità di Scifelli rendeva urgenti altre case
 4    5,    46|      al corrente il rettore di Scifelli:~ ~“ Questa mattina ho letto
 5    5,    46|     far vivere gli affamati di Scifelli e di Frosinone. Nell’inverno
 6    5,    46|        di Veroli, Frosinone, o Scifelli, in modo che poi potesse
 7    5,    46| Alfonso aveva dovuto mandare a Scifelli questo ex-rettore di Materdomini,
 8    5,    46|       visitatore delle case di Scifelli e di Frosinone era proprio
 9    5,    46|    1777. Criscuoli, rettore di Scifelli, ricevette allora da Alfonso
10    5,    46|      aveva niente del vecchio. Scifelli e Frosinone gli davano parecchie
11    5,    49|       consolo del noviziato di Scifelli, con ventidue giovani.~ ~
12    5,    49|   sembrava esplodere: nel 1782 Scifelli formava 21 novizi; altre
13    5,    49|      mentre ne mancava già per Scifelli e Frosinone.~ ~Nel 1785
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License