Parte, Capitolo

 1    1,    12   |          e necessaria. Di molta bontà ed integrità. Da tutti applaudito...
 2    2,    13   |       di Dio si distingueva per bontà e dottrina5 .~ ~V’erano
 3    2,    13   |     Sales o perché, erede della bontà evangelica di Monsieur Vincent,
 4    2,    14   |     nondimeno dalla vostra gran bontà e dal desiderio di servirvi,
 5    2,    16   |     propenso alla compassione e bontà di cuore, era in pari tempo
 6    2,    18   |     questa Città, quanto per la bontà di sua vita, e per lo dono
 7    2,    21   |         sua sola misericordia e bontà: qui non le noto, che mi
 8    2,    22   |      quanto disegnava la divina Bontà a prò della sua Sposa, che
 9    3,    23   |         uomo di equilibrio e di bontà, da sette anni a parte dell’
10    3,    25(7)|         Capone, che ha avuto la bontà di comunicarmelo. Da un
11    3,    25   |  Missionarii Sacerdoti di somma bontà di vita e dottrina, tra
12    3,    25   |        scuola per loro carità e bontà, e ciò per elemosina, fin
13    3,    26   |         la sua parola.~ ~La sua bontà sorridente e trascinatrice
14    3,    28   |         della loro salute, e la bontà di Dio, e così mutansi i
15    3,    29   |    digiuni e veglie, pazienza e bontà, lavoro e povertà: “seguitare
16    3,    32   | capitoli, sperando nella divina bontà, che queste povere carte,
17    3,    32   |          Questa di lei singolar bontà anderà sempre congiunta
18    3,    32   |        mio, gli fece abbiate la bontà di uscire, perché debbo ,
19    3,    34   |       di Polla, tutto finezza e bontà e tanto appassionato dell’
20    3,    36   |        E gli altri uomini? e la bontà di Dio? e la sua giustizia?
21    3,    37   |  Signore,~ ~Ciò che vuol la tua Bontà.~ ~ ~ ~Quanto degna sei
22    1,    38   |         della sua troppo grande bontà, lo pregava di aver presente
23    1,    42   |           parlando loro con una bontà tutta speranza e perdono:
24    1,    42   |      Prego V. S. Ill.ma aver la bontà di riparare all’eccessivo
25    1,    43   |        V. E. si degnerà per sua bontà di accettare il mio ossequio
26    1,    44   |        ma con tatto, pazienza e bontà, come in questo caso, nel
27    5,    46   | maggiore Don Andrea Villani, la bontà stessa, per le cui mani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License