Parte, Capitolo

 1    1,     3|         Maria Luisa 11 . ~ ~Era reazione contro la passata povertà
 2    1,     7|    corrispon-~ ~ ~ ~ ./. de una reazione uguale e contraria) varrà
 3    2,    22|        la cui enfasi invita per reazione a non ingrandire le cose,
 4    2,    22| ministeri.~ ~Questa fu la prima reazione del P. Pagano, reazione
 5    2,    22|         reazione del P. Pagano, reazione di una persona saggia; quella
 6    2,    22|          né per Falcoia, la cui reazione fu del 7 aprile:~ ~“Prosiegua
 7    3,    23|        testimoni generale fu la reazione di diffidenza, ma impotente
 8    3,    26|      giudizio di Dio. Vivace la reazione di Falcoia in data 3 aprile
 9    3,    29|         sua causa. Vivace fu la reazione di Spinelli:~ ~ ~ ~ ./. 
10    3,    31|         e Nocera. Prevedendo la reazione dei regalisti, L’assemblea
11    3,    33|       virulento che altrove per reazione al preteso vassallaggio
12    3,    33|        Robertis l’informò della reazione che aveva suscitato. Stupore
13    3,    36|        rigoristi, che, anche in reazione alla ventata di permissivismo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License