Parte, Capitolo

 1    1,     1    |       del mondo, dopo Londra e Parigi (214.000 anime, quasi il
 2    1,     5    |       dei Gesuiti: la stessa a Parigi, Messina, Roma, Goa o Napoli.
 3    1,     5    |      Nel 1698 vedeva la luce a Parigi presso Jean-Baptiste Coignard,
 4    1,     5    |     rettore dell’università di Parigi”, opera di un cartesiano
 5    1,     7    |    Bologna, Oxford, Palencia e Parigi, fondato nel 1224 dall’imperatore
 6    1,     9    |    edito a Londra, a Vienna, a Parigi, a Roma. Ancora oggi la
 7    1,    11    |     arcivescovo e i parroci di Parigi, Bossuet e il corteo dei
 8    1,    11    |     invadono le nazioni vicine Parigi vorrebbe resistere; ma il
 9    2,    13    | tradotta in latino, fu edita a Parigi (1702-1703) e, per ben quattro
10    2,    13    |    nelle strade di Napoli o di Parigi. Vescovi, professori e compilatori
11    5,    47    |    spe-~ ~ ~ ~ ./. cialmente a Parigi e Augsburg 13 . Iniziò il
12    5,    49    |       ne veniva a conoscenza a Parigi.~ ~Dieci settimane più tardi
13    5,    49(25)|        du Montparnasse, 170, a Parigi.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License