Parte, Capitolo

 1 Nota       |        sapore settecentesco. Si noti che in essi non sono infrequenti
 2    1,     9|         ad allora sconosciuti o noti solo per la loro produzione
 3    2,    17|     altri:~ ~“Conosco io e sono noti a tutta Napoli, un vecchio
 4    2,    17| innamorate di Gesù Cristo. Sono noti, omettendo tanti a tanti
 5    2,    22|      prolungati rapimenti erano noti in comunità; comincia sempre
 6    3,    26|         mia Congregazione - (si noti questo "mia Congregazione"
 7    3,    29|       del vostro Istituto - (si noti questo "vostro") - non va
 8    3,    30|       la sua ispirazione furono noti ai “ Redentoristi ”, eccezion
 9    3,    33|     farlo copiare, acciocché vi noti qualche cosa; e se anche
10    1,    40|       prime settimane.~ ~Alcuni noti recalcitranti infatti che
11    1,    43|      loro libri vomitati.~ ~Son noti da per tutto i pregi della
12    1,    45|    mente, che bramerei di farli noti a tutti; ma rimirando poi
13    5,    49|  onestamente bisogna... ”.~ ~Si noti il tono. Anche gli altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License