IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dinastie 1 dinotava 1 dintorni 14 dio 958 diocesana 2 diocesane 6 diocesani 11 | Frequenza [« »] 1041 lo 1024 pp. 1022 se 958 dio 944 aveva 903 o 891 dal | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze dio |
Parte, Capitolo
1 Prem | estensione della Chiesa di Dio”.~ ~Henry Manning, il futuro 2 Pref | quali non v'è traccia del Dio vindice tanto frequente 3 Bib | di santità del Servo di Dio P. Cesare Sportelli... Paolo 4 Bib | Vita del gran servo di Dio D. Gennaro M. Sarnelli, 5 1, 2 | breccia per le battaglie di Dio.~ ~ ~ ~I Liguori non guardavano 6 1, 2 | piena del santo timor di Dio ”, come lo dipinge Mons. 7 1, 2 | capifamiglia pretendevano da Dio, quale contraccambio ai 8 1, 2 | permetterà invece, come Dio, di avere un proprio progetto 9 1, 3(4) | istituto del V. Servo di Dio Alfonso Maria Liguori, tomo 10 1, 3 | familias; neppure lo stesso Dio, Padre onnipotente, si attribuisce 11 1, 3 | migliore” per la gloria di Dio e la felicità delle donne, 12 1, 3 | più che alla grandezza del Dio che vi si adora... Così 13 1, 4 | parrocchia” dell’uomo di Dio e l’irresistibile irradiamento 14 1, 4 | attirato le benedizioni di Dio sul bambino ”.~ ~Il santo 15 1, 4 | ma attendeva in casa a Dio, ed a se stessa. Soprattutto 16 1, 4 | far da questi prestare a Dio i dovuti ossequj; che ogni 17 1, 4 | teologia e come uomo di Dio, era santo e saggio, le 18 1, 4 | loro ascesa verticale verso Dio o, se si preferisce, infuocati 19 1, 4 | spontaneamente aperto a Dio, serio e pio, che amava “ 20 1, 4 | Liguori, leali cavalieri di Dio, che appartenevano a una 21 1, 4 | attiva; per lui segno di Dio era una raggiante allegrezza, 22 1, 4 | soprattutto i giovani, verso Dio in un girotondo sorridente 23 1, 4 | quattrini si ha da offendere Dio? Questi sono i tuoi denari!~ ~ 24 1, 5 | morigerato e timorato di Dio - Don Domenico Buonaccia, 25 1, 5 | consigliere e un uomo di Dio con cui dialogare, quasi 26 1, 5 | introduceva fin sulla soglia del dio della bellezza o del pensiero, 27 1, 5 | che non sia negazione di Dio (ateismo), dello spirito ( 28 1, 5 | ontologia, la metafisica (Dio, gli angeli, lo spirito 29 1, 6 | Carlos, per grazia di Dio re di Castiglia, di Leon, 30 1, 6 | diventava il padrone dopo Dio! Vi regnerà fino al 1716 8 .~ ~ 31 1, 6 | lo III, per grazia di Dio Re di Castiglia, di Leon, 32 1, 6 | Infatti l’uomo propone, Dio dispone e... la morte scompone. 33 1, 7 | Gaetano che il servo di Dio aveva fatto in casa tutti 34 1, 7 | sapienza e in statura dinanzi a Dio e dinanzi agli uomini” ( 35 1, 8 | senza sfruttarlo a fondo per Dio, per Maria, per gli altri, 36 1, 8 | merita d’esser amato un Dio così amoroso? Senti quel-~ ~ ~ ~ ./. 37 1, 8 | nella pace ritrovata con Dio, nella salvezza; morte di 38 1, 8 | vittorioso, morte di un Dio.~ ~ ~ ~Affermata questa 39 1, 8 | dunque solamente chi serve a Dio in questa terra, e con servirlo 40 1, 8 | persone. Per innamorarsi di un Dio bambino, di un Dio crocifisso, 41 1, 8 | di un Dio bambino, di un Dio crocifisso, di sua Madre 42 1, 8 | avessimo questa gran Madre di Dio ” 15 .~ ~Alfonso credeva 43 1, 9 | tutto musica e volle per Dio un popolo che cantava. L’ 44 1, 9 | talento per la gloria di Dio e non farà arrugginire nella 45 1, 9 | nuove in cui la tenerezza di Dio incontrerà il povero cuore 46 1, 9 | dilettandosi davanti a Dio in ogni istante, dilettandosi 47 1, 9 | perché si fa in lode di Dio; ma nel canto delle monache, 48 1, 9 | vanità e il demonio che Dio~ ~Ma, dirà taluna che male 49 1, 9 | fossi applicato ad amare Dio” 16 .~ ~1 50 1, 10 | Anime” era tanto più “cara a Dio, e dilettevole agli uomini 51 1, 10 | sempre Vergine Madre di Dio, prostrato ai piedi della 52 1, 10 | ineffabile Trinità dell’unico Dio, Padre, Figlio e Spirito 53 1, 10 | la bocca che tu, Madre di Dio sempre Vergine, tu sei stata 54 1, 10 | prometto, così giuro e che Dio mi aiuti e questi santi 55 1, 10 | Avvocato deve implorare da Dio l’ajuto nella difesa, perché 56 1, 10 | uomo savio, e timorato di Dio” (Tannoia dixit e non sono 57 1, 10 | alcun rancore esclamerà:~ ~- Dio vel perdoni D. Alfonso. 58 1, 10 | Caravita!”.~ ~Caro colonnello, Dio si diverte e nasconde spesso 59 1, 11 | bocca del Ven. Servo di Dio” che si doveva a lui la 60 1, 11 | Vita e morte della Serva di Dio Suor Maria Teresa de Liguori, 61 1, 11 | di amore e di unione con Dio. “Ho un gran desiderio di 62 1, 11 | finezze; ma io, grazie a Dio, non ci feci un peccato 63 1, 11 | loro sollecitudini cari a Dio, ed utili allo Stato. Alfonso 64 1, 11 | gratitudine per la parola di Dio ascoltata, per l’assiduità 65 1, 11 | dei sofferenti. L’amore di Dio non si era piegato sull’ 66 1, 11 | temi: “ Il Verbo Eterno da Dio s’è fatto uomo; da grande 67 1, 11(20)| tutte le opere del S. di Dio d. Gennaro Sarnelli, Napoli 68 1, 11 | spirito, e rendersi caro a Dio ” 24 . Dovunque c’era bisogno 69 1, 11 | aveva deluso e il peso di Dio si era fatto più pesante, 70 1, 11 | Alfonso attendeva l’ora di Dio mantenendo verso il padre 71 1, 11 | Fratelli di S. Giovanni di Dio. Una notte cominciò a chiamare 72 1, 11 | frequentato i Teatri, ma grazie a Dio non ci commisi un peccato 73 1, 11 | pensava ad altro ” 31 .~ ~Dio stava per prenderlo interamente, 74 1, 11 | della casa, “ uomo tutto di Dio, e sempre degno di memoria... 75 1, 11 | Entra a momento la luce di Dio nell’Anima sua; piange Alfonso 76 1, 11 | e risoluto promette a Dio emendare in meglio quello, 77 1, 11 | vivere nel celibato, per Dio solo e la sua salvezza. 78 1, 11 | misericordia ricevuta da Dio nella sua vita e non verrà 79 1, 11 | per soffrire ogni cosa per Dio, e per combattere per la 80 1, 11 | somma divozione del Servo di Dio verso Gesù Sagramentato 81 1, 11 | proposito “di solo attendere a Dio ed a se stesso, e di non 82 1, 12 | Nostro Padre s’era dato a Dio, disse varie cose su questo 83 1, 12 | sconquassato la dolce forza di Dio completò il suo trionfo: 84 1, 12 | Lacerato tra il padre e Dio, anche Alfonso imboccò l’ 85 1, 12 | vinto interiormente:~ ~- Mio Dio, ho troppo resistito alla 86 1, 12 | invocazione alla Madre di Dio, finché una nuova luce lo 87 1, 12 | eccoli in olocausto al mio Dio e a Maria...~ ~In piedi, 88 1, 12 | differirlo neanche un giorno.~ ~Dio è grande, dovette pensare 89 1, 12 | intolleranza viscerale:~ ~- Prego Dio, esclamò un giorno Don Giuseppe, 90 1, 12 | responsabilità. I talenti, di cui Dio vi ha colmato, l’alta benevolenza, 91 1, 12 | altri sotto pretesi lumi di Dio, che sono solo, ve lo giuro 92 1, 12 | corrispondere alla chiamata di Dio, e non a’ desiderj di mio 93 1, 12 | Pagano (la voce stessa di Dio per la madre), dal canonico 94 2, 13 | suo clero “per grazia di Dio si distingueva per bontà 95 2, 13 | partito”, diviso parimenti tra Dio e mammona, il servizio dei 96 2, 13 | faceva onore alla Chiesa e a Dio.~ ~Una quarta parte sarebbe 97 2, 13 | formare veri uomini di Dio e sostenerli nel fervore; 98 2, 13 | benché teologo, cioè “uomo di Dio” illuminato dall’alto dalla 99 2, 13 | in-~ ~ ~ ~ ./. contro con Dio, l’unione con il Cristo, 100 2, 13 | poveri. Che il popolo di Dio mangi: questa sarà la rotta 101 2, 13 | giansenisti sostenne che Dio vuol salvare tutti gli uomini 102 2, 13 | un altro pianeta: altro Dio, altro Vangelo, altra Chiesa. 103 2, 13 | rifiutare il perdono di un Dio che pure chiede agli uomini 104 2, 13 | l’ebbrezza dei diritti di Dio e delle sue leggi poteva 105 2, 14 | il libro della Parola di Dio, la Bibbia, e, tramite questa, 106 2, 14 | incontro ormai giornaliero col Dio che parla. Scrive Rispoli:~ ~“ 107 2, 14 | rivelatori del pensiero di Dio.~ ~La generazione dei grandi 108 2, 14 | storia vissuta del popolo di Dio che in tutta la Summa di 109 2, 14 | dei santi 10 per conoscere Dio e per imparare a vivere 110 2, 14 | quello con la parola di Dio, gli incontri più importanti 111 2, 14 | le profondità stesse di Dio, unendo a tutto ciò un senso 112 2, 14 | non far niente se non per Dio solo e la sua maggior gloria 11 . 113 2, 14 | orazione e intercedetemi da Dio parte di quello dono, che 114 2, 14 | occhi vostri e del nostro Dio. Accettate questa picciol 115 2, 14 | frequentandoli? L’arte di amare Dio, di amare Gesù Cristo pienamente, 116 2, 14 | profondamente e più a lungo in Dio quasi volesse assicurare 117 2, 14 | Siete voi? Per l’amor di Dio, illuminateci.~ ~Alfonso “ 118 2, 14 | Cosi e stata la volontà di Dio.~ ~- Possiamo chiedervi 119 2, 14 | sublimi ne’ Tribunali... Dio pero mi ha mostrato che 120 2, 14 | mia vocazione. Grazie a Dio, ne sono uscito ed ora eccomi 121 2, 14 | gustare le meraviglie di Dio, della Vergine, dei santi, 122 2, 14 | persuasa del volere di Dio, mitigava per quanto poteva 123 2, 14 | presentato al Tribunale di Dio. Avendo saputo Alfonso, 124 2, 15 | all’ascolto della parola di Dio: il “sentimento di apertura” 125 2, 15 | 1724, e già un segno di Dio: veniva mandato dapprima 126 2, 15 | e morale del suo popolo. Dio è amore e “i santi vanno 127 2, 15 | e ai vecchi nei tuguri (Dio mio! che orrore e promiscuità 128 2, 15 | allora da Alfonso dinanzi a Dio e alla Chiesa fu la ratifica 129 2, 15 | nella quale per grazia di Dio oggi sono ammesso, e di 130 2, 15 | predicazione della parola di Dio sarà tra poco il primo grande 131 2, 15 | quale porzione del popolo di Dio?~ ~Dopo Maddaloni i nostri 132 2, 15 | Prima di tutto uomo di Dio, non aveva mai pensato che 133 2, 15 | dinanzi all’incarnazione di Dio e alla sua presenza nell’ 134 2, 15 | Oh se ti degnassi, mio Dio - diceva il profeta, allorché 135 2, 15 | Incarnazione del Figlio di Dio, che bell’incendio d’amore 136 2, 15 | uomini è stato più amato Dio in un solo secolo, dopo 137 2, 15 | contraccambio d’affetto ad un Dio che s’è degnato d’incarnarsi 138 2, 15 | interessavasi nel servizio di Dio, affliggevasi per l’opposto,~ ~ ~ ~ ./. 139 2, 15 | Mondo, ed offerto tutto a Dio. Non si mancò consolarlo. 140 2, 16 | Considerate, sacerdote mio, che Dio non potea farvi più grande 141 2, 16 | qual maggiore altezza potea Dio sollevarvi, che rendervi 142 2, 16 | debbo ubbidire alle voci di Dio, della sua Grazia, e dei 143 2, 16 | Ministro di riconciliazione con Dio e debbo essere Io sempre 144 2, 16 | essere Io sempre caro a Dio, e godere di sua amicizia.~ ~ 145 2, 16 | occupazione, se voglio piacere a Dio.~ ~14. Solo debbo cercare 146 2, 16 | debbo cercare la gloria di Dio, la santificazione delL’ 147 2, 16 | rispetto alla presenza di Dio era sempre a testa scoperta, 148 2, 16 | Animato dallo spirito di Dio, continua il nostro biografo, 149 2, 16 | suscitata dalla Parola di Dio portava il peccatore al 150 2, 16 | riconciliano immediatamente con Dio, e loro si applica con soprabbondanza 151 2, 16 | mettersi alla presenza di Dio, pentirsi umilmente, chiedere 152 2, 17 | appassionati sulla scoperta di Dio, guadagnavano un angolo 153 2, 17 | colle prediche, e ridurla a Dio colla Sacramentale Confessione. 154 2, 17 | no? Non hanno lo stesso Dio, lo stesso Cristo, la stessa 155 2, 17 | più essenziali (amore di Dio, carità fraterna, rinunzia 156 2, 17 | perfetti, perché, rapiti in Dio, “sono al di sopra di tutto 157 2, 17 | in scoppi... di risa:~ ~- Dio vel perdoni, si sforzava 158 2, 17 | per via, perché pregassero Dio di liberare la città da 159 2, 17 | e di maggior gloria di Dio” 15 .~ ~Tannoia nel 1798 160 2, 17 | Così muoiono le opere di Dio, ma lo Spirito, instancabile, 161 2, 18 | soffrire quel figlio, che Dio chiaramente chiamava al 162 2, 18 | così santo, e così caro a Dio! 4 .~ ~Alfonso ormai sentiva 163 2, 18 | pieno sviluppo, grazie a Dio e ai Gesuiti. L’arboscello 164 2, 18 | rendono indegno! Va’ e che Dio ti benedica! 5 .~ ~Ripa 165 2, 18 | probabilmente nel 1707, chiedeva a Dio “il morire ucciso martirizzato 166 2, 18 | venuti a dilatare il Regno di Dio... Come, dunque, in più 167 2, 18 | non è ancora convertit’a Dio benedetto almeno mezza Cina 168 2, 18 | ma non già l’imagini di Dio riformate secundum similitudinem 169 2, 18 | sua vita, e per lo dono di Dio, che ha nel Missionare. 170 2, 18 | raccomandò la sua anima a Dio, aspettando l’assoluzione 171 2, 18 | In realtà, grazie a Dio, Ripa si riprese molto rapidamente 172 2, 18 | povera Maria “quanto vuota di Dio, altrettanto piena di Mondo”, 173 2, 18 | risorse, ti sei data tutta a Dio?~ ~- Tutta.~ ~- Ma tutta, 174 2, 18 | queste austerità pensa che Dio li ricambi largamente con 175 2, 18 | risoluto di dar gusto a Dio, ancorché per esso non vi 176 2, 18 | Ma dava veramente gusto a Dio? Questo dubbio atroce era 177 2, 18 | rigorista? Nuove fiamme di un Dio più vicino e perciò più 178 2, 18 | questo timore di offendere Dio parrà cosa da deridere, 179 2, 18 | quanto rappresentante di Dio, rifacendosi a~ ~ ~ ~ ~ ./. 180 2, 18 | Vade ad Ananiam; così vuole Dio per nostra umiltà. E tutti 181 2, 19 | alto, non senza motivo:~ ~“(Dio) prima nel testamento vecchio 182 2, 19 | Per tutti la parola di Dio era fondamentale e i temi 183 2, 19 | giorni. E per quali strade, Dio mio! Una vettura che avesse 184 2, 19 | P. Ripa? “Dovrebbesi, per Dio, scriveva uno di essi, pensare 185 2, 19 | posto, poi la Madonna, poi Dio, in una rinascita dell’ancestrale 186 2, 20 | cui parola d’ordine sarà: “Dio mi ha mandato ad annunziare 187 2, 20 | all’intutto dimentichi di Dio; e quello ch’è più, perché 188 2, 20 | propria bocca del Servo di Dio... ed io, uscito dalla stanza, 189 2, 20 | la voce dello Spirito di Dio? Prima di qualsiasi confronto 190 2, 20 | alla scuola di Serafina di Dio o di Capri (1621-1699), 191 2, 20 | muoversi in piena libertà a Dio stesso! A Marigliano, vicino 192 2, 21 | della cittadina, donna di Dio. Non sappiamo se lungo la 193 2, 21 | Giulia invece era perduta in Dio, come racconterà ella stessa 194 2, 21 | mitigazione” di suor Serafina di Dio seguita da quel carmelo1.~ ~ ~ ~ 195 2, 21 | focolare dove si respirava Dio. Dall’età di cinque o sei 196 2, 21 | tal cosa”.~ ~La presa di Dio su di lei si andava facendo 197 2, 21 | vive, in unione d’amore in Dio, viatore in tutte le anime 198 2, 21 | per amore e unione vera in Dio per fede, per opere sante 199 2, 21 | persona in Christo uomo Dio ascende in Cielo”.~ ~Per 200 2, 21 | in divenire” - meglio: “Dio in divenire” - in ogni essere 201 2, 21 | bene egli era gran servo di Dio”.~ ~Nei frequenti incontri 202 2, 21 | Giulia, le disse: “Prega Dio per me e tu farai cose grandi 203 2, 21 | grandi per la gloria di Dio”. La santa donna infatti 204 2, 21 | convinto che la gloria di Dio passasse prima di tutto 205 2, 21 | non sapendo se era cosa di Dio o no; e sebbene mi pareva 206 2, 21 | che veramente fosse stato Dio, ad ogni modo dal altro 207 2, 21 | no mi pareva posibile che Dio avesse potuto fare questo 208 2, 21 | anime veramente sante, che Dio si averebbe potuto comunicare... 209 2, 21 | atto di sagrificazione a Dio del mio onore e stima. E 210 2, 21 | risposero che l’Opera era di Dio, ma per metterla in pratica 211 2, 21 | convincendosi che il progetto era da Dio. Senza sforzo comunicarono 212 2, 21 | della maggior gloria di Dio, me ne contento; quantunque 213 2, 21 | diletta nel Signore, spero in Dio benedetto voglino i nemici 214 2, 21 | per la maggior gloria di Dio, e bene vostro, ed altrui: 215 2, 21 | amico di Guerriero e uomo di Dio venerato da tutta Napoli, 216 2, 21 | mandato in Scala un Servo di Dio per nome~ ~ ~ ~ ./. D. Alfonzo 217 2, 21 | convinzione che l’Opera era di Dio, l’illusione dei suoi denigratori. 218 2, 21 | aver ritardato la gloria di Dio. La deposta superiora allora 219 2, 21 | Giaché questa è la volontà di Dio, non voglio impedirla: sarò 220 2, 21 | effusione del Soffio di Dio sulla creazione sterile 221 2, 21 | allontana, ma più m’unisce a Dio...~ ~Sappiate che sinora, 222 2, 21 | potrei essere di gloria di Dio; pregate che io gli dia 223 2, 21 | unico nostro interesse che Dio resti intieramente glorificato 224 2, 21 | Sempreché così piace a Dio; sempre è l’istesso Dio 225 2, 21 | Dio; sempre è l’istesso Dio buono, degno d’esser amato: 226 2, 21 | così e poi fidiamoci di Dio, anco per dargli gusto; 227 2, 21 | Sua Div. Maestà. Spero in Dio benedetto che abbi a fare 228 2, 21 | da fare: io ne lo prego: Dio benedetto è servito: avete 229 2, 21 | ma ora per la gratia di Dio ci avisate del suo miglioramento, 230 2, 21 | di merito di patienza che Dio voglia fare di voi e di 231 2, 21 | conosciuto non sia stata opera di Dio Già vi è ben noto che Dio 232 2, 21 | Dio Già vi è ben noto che Dio à voluto servirsi di voi. 233 2, 21 | sofferto Falcoia, lo sa Dio, per causa nostra! E tante 234 2, 21 | E tante volte à mostrato Dio di volercelo levare affatto 8 , 235 2, 21 | sono tutti in mano del mio Dio. Che posso io temere? Non 236 2, 21 | volontà immutabile del nostro Dio non c’entrano queste miserie. 237 2, 21 | le nostre obbligationi a Dio. Come faremo per contribuirli 238 2, 21 | come lui. Hai, ho il mio Dio e che ne ho a fare io di 239 2, 21 | mettermi sotto sopra, se Dio non mi aiutasse. Ma non 240 2, 21 | questo punto Falcoia tentò Dio e la sua penitente? Cercava 241 2, 21 | di ascolto del disegno di Dio.~ ~In estate Maria Celeste 242 2, 21 | penna:~ ~“Padre mio, ora che Dio mi à dato comodità di parlarvi, 243 2, 21 | Unito in spirito in Dio...~ ~Bene Gesù, seguo le 244 2, 21 | in cui mi sono) dato a Dio. E tutto quel ch’ho fatto 245 2, 21 | sempre uniti in grazia di Dio”.~ ~ ~ ~ 246 2, 22 | consaputa religiosa vide ella in Dio quest’opera già fatta e 247 2, 22 | vita, molto favorita da Dio. Questa niente consapevole 248 2, 22 | destinati a essere letti solo da Dio e dai suoi angeli, troviamo 249 2, 22 | specialmente i lumi che Dio ha dato a lui medesimo prima 250 2, 22 | riguardante la gloria di Dio. Alfonso si affrettò, facendosi 251 2, 22 | Non si può far aspettare Dio... Dopo tutto però la vostra 252 2, 22 | quale è in gioco l’onore di Dio. Pesate la cosa, chiedete 253 2, 22 | un Istituto maschile... e Dio vuole te per fondarlo.~ ~ 254 2, 22 | tutto quello che vuoi! Ma Dio vuole questo Istituto e 255 2, 22 | Udendo ciò il Servo di Dio mi disse:~ ~- Suor Maria 256 2, 22 | esser questa la volontà di Dio: ma io come voglio fare? 257 2, 22 | insinuazione di quella Serva di Dio, si opponeva egli alla divina 258 2, 22 | e lasciamone la cura a Dio.~ ~Si rasserenò subito, 259 2, 22 | conoscere la volontà di Dio.~ ~Furono di ritorno nella 260 2, 22 | alla Santissima Madre di Dio.~ ~In fede della verità 261 2, 22 | esitazioni: L’Opera è di Dio; ci va di mezzo l’onore 262 2, 22 | eminenti ecclesiastici: Dio voleva la fondazione la 263 2, 22 | parere di altri uomini di Dio che il Liguori frattanto 264 2, 22 | Alfonso della volontà di Dio, si animò, e prese coraggio: 265 2, 22 | Cina” dove era chiamato da Dio. Cambiava “mondo”.~ ~ ~ ~ 266 2, 22 | di monache ! La Chiesa di Dio si fonda ora su allucinazioni! 267 2, 22 | inutile per la gloria di Dio, e per lo bene delle anime. 268 2, 22 | questi!~ ~- Chi confida in Dio, signor Zio, può tutto, 269 2, 22 | preghiere e penitenze, perché Dio finalmente~ ~ ~ ~ ./. facesse 270 2, 22 | rimetto a Falcoia e fidati di Dio, buttati in Dio come una 271 2, 22 | fidati di Dio, buttati in Dio come una pietra al fondo, 272 2, 22 | Animo, e core generoso vuole Dio da te, perché per persecuzione 273 2, 22 | fondazione a Scala, “se Dio e il nuovo vescovo lo vogliono”, 274 2, 22 | Stia allegro, e si fidi di Dio, perché esso vi darà tutta 275 2, 22 | questi fu irriducibile: “Dio lo chiamava altrove”.~ ~ 276 2, 22 | Mons. Falcoia: quell’uomo di Dio pre-~ ~ ~ ~ ./. stava fede 277 2, 22 | quando l’anima fidata in Dio benedetto, e nella divina 278 2, 22 | quest’opera (di Scala) è di Dio, e non svanirà, quando chi 279 2, 22 | opponemo ad un’opera di Dio. O quest’opera non è di 280 2, 22 | O quest’opera non è di Dio; e svanirà: né lei, né altri, 281 2, 22 | più, verun’altr’opera di Dio patiranno alcun documento... 282 2, 22 | fu: D. Matteo è uomo di Dio... L’abbraccio”.~ ~Ripa 283 2, 22 | da quell’avventuriero di Dio, col timore anche di restare 284 2, 22 | ultimamente con maggior gloria di Dio m’an commesso la condotta 285 3, 23 | novembre-dicembre 1732) ~ ~ ~“L’anno da Dio preordinato al nascimento 286 3, 23 | pazienza. La fiducia tutta in Dio benedetto...~ ~Caro mio 287 3, 23 | tanto temendo: amate un buon Dio, che ha cura di tutto. Celeste 288 3, 23 | Silvestro starà al segno; e Dio benedetto porterà il tutto 289 3, 23 | uscirà in Missione, non per Dio, e per tirare Ani me a Gesù 290 3, 23 | restassi anche solo, m’aiuta Dio. Obbedienza di non deliberare 291 3, 23 | raggiungerlo...~ ~- Ecco dove Dio mi chiama, fu la conclusione 292 3, 23 | dopo, Alfonso affidò Vito a Dio e al P. De Donato (con Mannarini, 293 3, 23 | fede, speranza, amore di Dio), per raggiungere il numero 294 3, 23 | perché già ci ave penzato Dio. Vai trovanno conzuldori 295 3, 23 | anima ancora, lo credi o no. Dio li à dati talenti soprabondanti 296 3, 23 | il tutto. E date gratie a Dio benedetto. Finisco per la 297 3, 23 | parola di quattro uomini di Dio e dall’accordo tardivo ma 298 3, 23 | dell’Istituto di fronte a Dio e di fronte al mondo degli 299 3, 24 | tutti Si rendevano grazie a Dio, vedendosi benedetta l’Opera, 300 3, 24 | sinceramente come uomo di Dio, Celeste stava a lui come... 301 3, 24 | certo moto di purità di Dio straordinario.. lui, per 302 3, 24 | straordinario.. lui, per volontà di Dio, li prendeva in sinistri 303 3, 24 | penetrando, per volontà di Dio, il mio interno, non mi 304 3, 24 | approvato che l’opera era di Dio, ed avvalersi in avvenire 305 3, 24 | legato a quest’anima di Dio da profonda amicizia! Certo 306 3, 24 | a tutti, per obbedire a Dio. V. S. Illustrissima, e 307 3, 24 | danno animo che mi fidi di Dio, ancorché mi vedessi restato 308 3, 24 | E tutto questo è sicuro: Dio me l’ha rivelato... ”.~ ~ 309 3, 24 | ripromesse. V’è un solo Dio in Israele e un solo vescovo 310 3, 24 | perseguitavano per rendere gloria a Dio! La sua corrispondenza veniva 311 3, 24 | alla manifestata volontà di Dio ecc.~ ~V’ho poste le mani 312 3, 24 | come venuta dalle mani di Dio, ed adorarla, e pontualmente 313 3, 24 | e umiliarsi di fronte a Dio? Ad ogni modo questa lettera 314 3, 24 | devi sempre ringraziare Dio e lui colla faccia per terra. 315 3, 24 | pretesti della gloria di Dio, d’essere stimata ed approvata 316 3, 24 | da tutti. Non ha bisogno Dio, per la gloria sua che ti 317 3, 24 | Silvestro, come dipendi tu. Se Dio lo volesse, lo farei; ma 318 3, 24 | solo, solo per obbedire a Dio; e spero di non lasciare 319 3, 24 | accertare la volontà di Dio, che non sta promessa a 320 3, 24 | noi abbiamo lumi ancora di Dio troppo chiari, che Dio l’ 321 3, 24 | di Dio troppo chiari, che Dio l’abbia eletto per regolare 322 3, 24 | per sapere che ad esso Dio dava il peso dell’Opera: 323 3, 24 | santo vecchio...~ ~Ah ! Dio mio, Celeste, e che allucinazione 324 3, 24 | vuole quasi un miracolo di Dio per rimetterla in luce.~ ~ 325 3, 24 | io ti parlo da parte di Dio, pensa che tu presentemente, 326 3, 24 | Opera che non è tua, ma è di Dio. E’ vero che tu e tutti 327 3, 24 | bastate a guastare l’Opera, se Dio la vuole; anzi se tu resti 328 3, 24 | escludermi dall’Istituto; sta a Dio... ed io mi tengo veramente 329 3, 24 | già ti vada abbandonando Dio...~ ~Celeste mia cara, intendi 330 3, 24 | Silvestro non vuoi solo Dio, ma vuoi qualche cosa che 331 3, 24 | vuoi qualche cosa che non è Dio. Vedi, che ancora stai in 332 3, 24 | gran pericolo di perdere Dio... ”15 .~ ~ ~ ~A queste 333 3, 24 | pura e oscura fede ciò che Dio ne~ ~ ~ ~ ~ ./. volesse 334 3, 24 | monistero, così disposto da Dio. Per tanto la prego a fare 335 3, 24 | conservate sino a tanto che Dio disponerà, perché non è 336 3, 24 | prego a non affliggersi, che Dio provvederà e mi benedica. 337 3, 24 | memoria di quest’uomo di Dio.~ ~ ~ ~Se Alfonso si fosse 338 3, 24 | volemo fare col’ajuto di Dio la volontà sua...~ ~Sembrami 339 3, 24 | presso qualunque Capo che Dio loro darà, se sarà Mons. 340 3, 24 | mia; ma io ho bisogno di Dio, e dell’Opera sua: spero, 341 3, 24 | per far solo la volontà di Dio, e per promuovere la sua 342 3, 24 | abbracciò:~ ~- Fidatevi di Dio, perché Iddio non mancherà 343 3, 24 | non sappiamo i giudizj di Dio, sentenziò il cardinale, 344 3, 24 | dicendo a Alfonso:~ ~- Se Dio avesse voluto quest’Opera, 345 3, 24 | Alfonso:~ ~- Fidatevi di Dio, e non degli uomini, che 346 3, 25 | Finita la messa, vinto da Dio, si arrese:~ ~- Padre, sono 347 3, 25 | Riconfortato da questo segno di Dio, Alfonso continuò la campagna 348 3, 25 | delle due sue sorelle - Dio mio! - poi, e poi...~ ~E 349 3, 25 | voglio quello, che vuole Dio benedetto. Le disposizioni 350 3, 25 | né sentir parlare che di Dio e del bene delle anime, 351 3, 25 | per dilatare la gloria di Dio e compiacere la sua divina 352 3, 25(9) | Vita del Servo di Dio D. Gennaro M. Sarnelli,edita 353 3, 25 | di portare anime assai a Dio mentre nelle missioni avrei 354 3, 25 | confessioni e porli per la via di Dio oltre alli tanti altri beni 355 3, 25 | di chi regge in luogo di Dio... ”.~ ~Finalmente il P. 356 3, 25 | La vostra vocazione è da Dio, è sublime. Coraggio, contate 357 3, 25 | degnissimo Padre spirituale? Dio benedetto, ch’ha mandato 358 3, 25 | risoluzione di darti tutto a Dio: Spiritus promptus est, 359 3, 25 | Chi non lascia tutto per Dio non troverà tutto Dio. Presto, 360 3, 25 | per Dio non troverà tutto Dio. Presto, ché si apparecchiano 361 3, 25 | facevi il bravo: tutto per Dio, e mo’ che cosa è? Presto, 362 3, 25 | si pensa solo ad amare Dio e fare perfettamente la 363 3, 25 | presto, non voglio scuse: Dio non ti vuole per sostituto 364 3, 25 | impiegare tutto a servire Dio e le anime. Non solo sono 365 3, 25 | Non solo sono anime di Dio quelle di Castellammare, 366 3, 25 | solitudine, vieni trova Dio... E se no, non ti fai santo, 367 3, 25 | lasciare dove ti chiama Dio ad una vita più perfetta, 368 3, 25 | affatto, che venghi: Absit: Dio ne guardi: ringrazio Dio 369 3, 25 | Dio ne guardi: ringrazio Dio benedetto, cui attribuisco 370 3, 25 | continuamente ed alla familiare con Dio?~ ~“Quando mirate il mare 371 3, 25 | grazia o in disgrazia di Dio...~ ~Quando voi guardate 372 3, 25 | dovete correre sempre a Dio ch’è il vostro unico bene... 373 3, 25 | immensità e grandezza di Dio... Quando mirate il cielo 374 3, 25 | Oreb dei suoi incontri con Dio e con la Madonna. Il P. 375 3, 25 | divoti, come S. Giovanni di Dio, maggiormente spero, che 376 3, 25 | suoi.~ ~Allora il Servo di Dio acceso di volto mi disse:~ ~- 377 3, 25 | dato”, un radicale per Dio e per gli abbandonati. Ora 378 3, 26(2) | GIOVINE, Vita del Servo di Dio Gennaro Sarnelli, I, p. 379 3, 26 | pochi; ed aspettare, che Dio benedetto v’unischi qualch’ 380 3, 26 | ordinarsi è insuperabile, se Dio benedetto non provvede per 381 3, 26 | stentavano la vita, ignoranti del Dio che li amava, boscaioli, 382 3, 26 | ne ha tirati moltissimi a Dio, come un sant’Ignazio, un 383 3, 26 | ch’è un’anima tutta di Dio, stimato ivi dal Vescovo 384 3, 26 | si può dire a gloria di Dio qui tacit mirabilia solus, 385 3, 26 | perché anch’essa di figli di Dio. Come ai lazzaroni delle 386 3, 26 | Capo di buona speranza è da Dio, ed è buona, per conseguenza. 387 3, 26 | cose eterne, dell’Amore di Dio, delle gesta de’ Santi e 388 3, 26 | appoggio avete? ”;~ ~“ Abbiamo Dio. E quale opera di Dio grande 389 3, 26 | Abbiamo Dio. E quale opera di Dio grande è stata mai appoggiata 390 3, 26 | e venerare per opera di Dio, e non per opera di uomini. 391 3, 26 | Opera la poca confidenza in Dio, e il porre speranza negli 392 3, 26 | appellava al giudizio di Dio. Vivace la reazione di Falcoia 393 3, 26 | che quantunque uomo di Dio, era nondimeno stravagante, 394 3, 26 | suo sacerdozio, un uomo di Dio e dei poveri. La voce di 395 3, 26 | capo di molti meriti presso Dio benedetto”.~ ~Infatti!... 396 3, 26 | per amore della volontà di Dio, ma non ciecamente, perché, 397 3, 26 | Ma la vostra fiducia in Dio benedetto può far miracoli: 398 3, 26 | conferenze, penitenze e gioia in Dio. Però non era un noviziato 399 3, 26 | missionari per la gloria di Dio e per il profitto delle 400 3, 27 | umiltà di questi servi di Dio vuole appoggiarsi a me”.~ ~ 401 3, 27 | uomini di Chiesa e uomini di Dio, è cosa ben rara il rendersi 402 3, 27 | e fidare totalmente in Dio benedetto. Il suo fondo 403 3, 27 | tratta di gran gloria di Dio per evitare molti peccati; 404 3, 27 | veramente è di gran gloria di Dio”10 .~ ~Falcoia finirà per 405 3, 27 | illeciti, con offesa di Dio: la Parrocchia era frequentata 406 3, 27 | così pieno dello Spirito di Dio, ognuno ostinato che fosse, 407 3, 27 | come una grande promessa di Dio, che sarà mantenuta.~ ~ ~ ~ 408 3, 27 | acciocché sia fedele a quel Dio a cui devo tutto...”.~ ~ 409 3, 27 | e dovendo detto Servo di Dio D. Alfonso andare in un’ 410 3, 27 | straordinario zelo della gloria di Dio, e salute delle Anime... 411 3, 27 | sapendo bene che le opere di Dio han contro di sé tutto l’ 412 3, 27 | tirava i popoli a timor di Dio ed alla perfezione, innamorato 413 3, 27 | ricchi, quando al pari di Dio deve pensare a case per 414 3, 27 | videro in Napoli operate da Dio per mezzo di Alfonso”. Il 415 3, 27 | via: “Stimo sia piacere di Dio benedetto, ch’effettivamente 416 3, 27 | fondatore.~ ~Volontà di Dio, pensò Alfonso e in comunità 417 3, 27 | vanno bene, disse Alfonso, Dio sarà la nostra garanzia. 418 3, 27 | consacrazione totale e definitiva a Dio e agli abbandonati. Questo 419 3, 27 | può essere né amore verso Dio, né zelo per le Anime. Dobbiamo 420 3, 27 | Anime. Dobbiamo darci a Dio, ma con una volontà risoluta 421 3, 27 | può dire atto pel Regno di Dio, chi avendo posto mano all’ 422 3, 27 | dispoticamente le spalle a Dio, ed alla Congregazione”.~ ~ 423 3, 27 | l’essersi raccomandato a Dio, non lasciò chiederne consiglio 424 3, 28 | poveri fanciulli nel timor di Dio e nelle arti utili allo 425 3, 28 | categorie del popolo di Dio (clero, monache, gentiluomini, 426 3, 28 | loro salute, e la bontà di Dio, e così mutansi i loro cuori, 427 3, 28 | a mutar vita e a darsi a Dio. E perciò il predicatore 428 3, 28 | popolo: Cercate perdono a Dio, gridate misericordia: e 429 3, 28 | nelle piazze si bestemmia Dio, nei mercati si bestemmia 430 3, 28 | nei mercati si bestemmia Dio, nei ridotti si bestemmia 431 3, 28 | nei ridotti si bestemmia Dio, nelle osterie e nelle case 432 3, 28 | oh quanto si bestemmia Dio, nelle Corti si bestemmia 433 3, 28 | nelle Corti si bestemmia Dio, nelle famiglie si bestemmia 434 3, 28 | nelle famiglie si bestemmia Dio, nelle combriccole si bestemmia 435 3, 28 | combriccole si bestemmia Dio, nelle campagne si bestemmia 436 3, 28 | nelle campagne si bestemmia Dio, nel mare si bestemmia Dio... 437 3, 28 | Dio, nel mare si bestemmia Dio... non si trova mare in 438 3, 28 | mare, che non si maledica Dio...”12 . Gli uomini facevano 439 3, 28 | da “paura dei castighi di Dio, speranza nei santi e credula 440 3, 28 | cuore il santo amore di Dio, difficilmente persevererà... 441 3, 28 | predicargli la chiamata di Dio, la necessità della salvezza, 442 3, 28 | lunghe: la misericordia di Dio, i danni spirituali e temporali 443 3, 28 | altre parole, l’abbandono di Dio, l’impenitenza finale, lo 444 3, 28 | tutti i giorni dati dal buon Dio e doveva essere essa uno 445 3, 28 | prediche intese” 22 .~ ~“Dio regola sempre la sua condotta 446 3, 28 | non ci fosse per andare a Dio, che allontanarli da Dio. 447 3, 28 | Dio, che allontanarli da Dio. Vorrei, disse altra volta, 448 3, 28 | cattolico, per il quale Dio, la fede e la pratica religiosa 449 3, 28 | di Cristo, il Popolo di Dio, la salvezza come realtà 450 3, 28 | che egli vive, vive per Dio. Così anche voi consideratevi 451 3, 28 | peccato, ma viventi per Dio, in Cristo Gesù?” (Rom. 452 3, 29 | predicare aveva un dono di Dio tutto particolare. Non altrimenti 453 3, 29 | salvezza e della tenerezza di Dio in Gesù Cristo preghiera 454 3, 29 | preghiera personale e unione con Dio, che interiorizzavano ogni 455 3, 29 | risoluto... Benedetto sia Dio!... Prevenite, se vi pare 456 3, 29 | quest’ordine a dei servi di Dio, la cui sola umiltà mi conferisce 457 3, 29 | creature e l’unione con Dio. Il che tutto si contiene 458 3, 29 | riconosce valore solo in Dio e per Dio.~ ~Distacco, quindi, 459 3, 29 | valore solo in Dio e per Dio.~ ~Distacco, quindi, dai 460 3, 29 | disprezzi, “cercare spesso a Dio la grazia d’esser disprezzato 461 3, 29 | sola volontà, quella di Dio; infiammare e ravvivare 462 3, 29 | la Pienezza: unione con Dio, dice Alfonso, che chiude 463 3, 29 | tuo desiderio sia di veder Dio, il tuo timore di perderlo; 464 3, 29 | ciò che ti può condurre a Dio” . Trent’anni più tardi 465 3, 29 | Per giungere ad amare Dio con tutto il cuore bisogna 466 3, 29 | distaccarsi da ogni cosa che non è Dio o che non tende a Dio...~ ~ 467 3, 29 | è Dio o che non tende a Dio...~ ~L’amar Dio con tutto 468 3, 29 | tende a Dio...~ ~L’amar Dio con tutto il cuore importa 469 3, 29 | ogni affetto che non è per Dio o non è secondo Dio... La 470 3, 29 | per Dio o non è secondo Dio... La seconda poi è l’orazione 471 3, 29 | vedere un’anima tutta di Dio, che non vuole che Dio non 472 3, 29 | di Dio, che non vuole che Dio non ama che Dio, non pensa 473 3, 29 | vuole che Dio non ama che Dio, non pensa che a Dio, non 474 3, 29 | che Dio, non pensa che a Dio, non cerca in tutte le cose 475 3, 29 | tutte le cose altro che Dio!”26 .~ ~ ~ ~Il P. de Liguori 476 3, 29 | a proposito, che voleva Dio da lui nell’estate 1742?~ ~ 477 3, 29 | macerava se stesso avanti a Dio, per accertare qual fosse 478 3, 29 | Distacco, distacco, volesse Dio che Sportelli fosse superiore 479 3, 30 | fondazione come opera di Dio; anzi Monsig. Falcoja consigliò, 480 3, 30 | Monsignore, quest’è Opera di Dio, Dio la benedirà, e si propagherà 481 3, 30 | Monsignore, quest’è Opera di Dio, Dio la benedirà, e si propagherà 482 3, 30 | irremovibili, sicuro di Dio e... di se stesso, uomo 483 3, 30 | entrambi prestigiosi uomini di Dio: il suo maestro di noviziato, 484 3, 30 | speranza e carità verso Dio), ne fece così dodici, ne 485 3, 30 | Speranza, Carità verso Dio, Unione e Carità scambievole, 486 3, 30 | Divina Maestà ” per indicare Dio o il Cristo è caratteristica 487 3, 30 | si trova la volontà d’un Dio, che non ha bisogno d’uomini, 488 3, 30 | impossibile. La volontà di Dio può essere forse altra cosa 489 3, 31 | occhi la Maggior Gloria di Dio, e il bene della Congregazione, 490 3, 31 | maggior merito che presso Dio si acquista, quando con 491 3, 31 | conosce la maggior gloria di Dio.~ ~Dir sempre bene delle 492 3, 31 | tutta la sua estate, purché Dio gli avesse dato vita... 493 3, 31 | esser quella la volontà di Dio, e che Iddio volevalo in 494 3, 31 | Ciorani, sentì la spada di Dio entrare, per dir così, nella 495 3, 31 | risoluta di esser tutto di Dio. Tra pochi giorni sappia 496 3, 31 | vocazione la protezione di Dio e la salute eterna.~ ~Si 497 3, 31 | parenti, e faccia animo: Dio lo chiama, non a qualche 498 3, 31 | e pensi che, per questo Dio così amabile e che ha fatto 499 3, 31 | vita per gli uomini e che Dio ha risuscitato per la potenza 500 3, 31 | Una chiesa che rapisce e, Dio mio, che bella Madonna!”.~ ~- 501 3, 31 | si starà con strettezza. Dio aiuterà. Allegramente! ché 502 3, 31 | favore dei padri. Segno di Dio?...~ ~Segno di Dio in ogni 503 3, 31 | Segno di Dio?...~ ~Segno di Dio in ogni caso fu per Deliceto 504 3, 31 | anime abbandonate, ma oh Dio, e come abbandonate! Se 505 3, 31 | casa per sempre. Quando Dio vorrà tornerò a Ciorani. 506 3, 31 | Ma quando verrete qui, Dio piacendo, lo vedrete. Si 507 3, 31 | Congregazione sarà portata avanti da Dio, sintanto che vi sarà osservanza 508 3, 31 | sta a portarci bene con Dio e che ciascuno attenda alla 509 3, 31 | molte cose di gloria di Dio. Altrimenti Dio ci abbandonerà, 510 3, 31 | gloria di Dio. Altrimenti Dio ci abbandonerà, e caderà 511 3, 31 | Voglio solo quel che vuole Dio; ma in quanto a me più desidero 512 3, 32 | la storia della salvezza (Dio, la creazione, L’incarnazione, 513 3, 32 | rispetto dei comandamenti di Dio e della Chiesa, nella coscienza 514 3, 32 | Tre Persone e un solo Dio~ ~Trino ed uno, giusto e 515 3, 32 | patire~ ~Ed in Croce un Dio morire;~ ~Fa bruciar d’ogni 516 3, 32 | tanto Amore.~ ~ ~ ~Questo Dio giusto e verace~ ~Dona a’ 517 3, 32 | e la sua voce.~ ~“Ma oh Dio! che dicono alcuni? colle 518 3, 32 | universale la SS. Madre di Dio e mia, Maria, e per Essa 519 3, 32 | come poteva:~ ~- Madre di Dio, mi protesto, che non intendo 520 3, 32 | solamente, prima la gloria di Dio, e poi il giovare a’ giovani 521 3, 32 | uomini, i libri, la vita e Dio, con una ricerca appassionata 522 3, 33 | dovunque come un sorriso di Dio per la sua umiltà e la sua 523 3, 33 | orazione protestandosi avanti a Dio non volere che la gloria 524 3, 33 | canonico Borgia, ch’è uomo di Dio e uomo singolare per queste 525 3, 33 | Dove c’immaginavamo noi che Dio ci avesse aperte le vie, 526 3, 33 | scotolo i panni avanti a Dio. Basta che non manca per 527 3, 33 | fate quello che vi detta Dio. Prego Giesù Cristo, che 528 3, 33 | di sé la misericordia di Dio. Fu un mese di angoscia. 529 3, 33 | raccapezzò l’affare; ma Dio faccia che non sia contraria 530 3, 33 | medesimo zelo l’Opera di Dio, e dello Stato; e veda in 531 3, 33 | abbandonò al beneplacito di Dio: non cadrà mai più in una 532 3, 33 | veduto coll’effetto che Dio non l’ha voluta E questo 533 3, 33 | il pane della parola di Dio. Si animò contro coloro 534 3, 33 | di frasche la parola di Dio, non sia per piangere in 535 3, 33 | adulterini la parola di Dio; poi passò alla vanità dei 536 3, 33 | artificiosa del colloquio tra Dio e il religioso. Era ora 537 3, 33 | gli altri nostri Prelati. Dio sa che ho avuto da fare, 538 3, 33 | propagazione della gloria di Dio, e per lo profitto de’ suoi 539 3, 34 | quelli che amano la gloria di Dio, speriamo tra breve di essere 540 3, 34 | derelitti della Chiesa di Dio, a concedere il suo apostolico 541 3, 34 | riunire i dispersi figli di Dio (Gv.11, 52). Ma cosa vivrà 542 3, 34 | torbida. Ma si vede che Dio... ha stimato bene di governare 543 3, 34 | de’ popoli.~ ~Oh volesse Dio, e bastassero! Messis quidem 544 3, 34 | vivere nella disgrazia di Dio, e certamente si dannano. 545 3, 34 | santificate.~ ~Ma piacesse a Dio benedetto e fosse un tal 546 3, 34 | che correva di servo di Dio per ubbidienza - notate 547 3, 34 | del giorno troppo denso: “ Dio sa l’affanni, ed i crepacuori, 548 3, 34 | si tiene Congregazione, e Dio sa quando si terrà, onde 549 3, 34 | salmo 80, versetto 15: “Dio degli eserciti... visita 550 3, 34 | febbraio 1749: “Padre mio, Dio benedetto vuole che V. Paternità 551 3, 34 | direttamente contro la Volontà di Dio.~ ~Ora più che mai questa 552 3, 34 | sente lamenti. Pazienza Dio benedetto ci aiuterà; o 553 3, 34 | mesi nel pieno abbandono in Dio e nel sorriso 27 .~ ~Mancava 554 3, 35 | è né vi può essere dopo Dio chi la superi o l’uguagli 555 3, 35 | dalla terra, di amore verso Dio. Ah come possiamo dubitare 556 3, 35 | altre grazie ho ricevute da Dio, tutte le riconosco donatemi 557 3, 35 | scrittori spirituali e popolo di Dio, antichità, Medioevo e tempi 558 3, 35 | ama?”5 .~ ~Il popolo di Dio - umili e sapienti - si 559 3, 35 | ma verso la Madre di Dio in più luoghi delle sue 560 3, 35 | concezione della Madre di Dio, ma la riteneva una semplice 561 3, 35 | fede comune del popolo di Dio dal concilio di Efeso (431), 562 3, 35 | è talmente corrotta che Dio non possa far sorgere da 563 3, 35 | restringeva il cuore di Dio e la speranza degli uomini. 564 3, 35 | dimentica che “Maria non è Dio”, arriva ad affermare che 565 3, 35 | niun bene venire a noi da Dio se non per mano di Maria”; 566 3, 35 | che un solo mediatore tra Dio e gli uomini, Gesu Cristo 12 .~ ~ 567 3, 35 | parimente è il dire che Dio non possa, altro che Dio 568 3, 35 | Dio non possa, altro che Dio non voglia concedere le 569 3, 35 | spirituale: Maria, madre di Dio, genera tutte le “membra 570 3, 35 | infedeltà, pensando che a Dio sieno impossibili, o sente 571 3, 35 | ch’è la scienza di amare Dio, che da Gesù crocifisso? 572 3, 35 | crocifisso? Il gran servo di Dio Fra Bernardo da Corlione 573 3, 35 | per tutta l’eternità: un Dio morto per nostro amore! 574 3, 35 | morto per nostro amore! un Dio morto per nostro amore! 575 3, 35 | nella sua esperienza di Dio e degli uomini, non rimandavano 576 3, 35 | che la maggior gloria di Dio è badare al bene di codesta 577 3, 35 | loro il voto e giuramento. Dio mio! essi si sono legati 578 3, 35 | sconvolta:~ ~- Ringraziamo Dio e diciamo un’Ave Maria alla 579 3, 35 | fare idea della Sapienza di Dio”30 .~ ~L’epilogo di questi 580 3, 35 | fratelli è stato chiamato da Dio all’altra vita: lo sento, 581 3, 35 | portiamo bene, son certo che Dio non ci abbandona. Quello 582 3, 35 | pensando di aver lasciato Dio per vivere a loro capriccio. 583 3, 35 | rimorso di aver lasciato Dio: e così lasceranno l’orazione, 584 3, 35 | e lasciando l’orazione, Dio sa dove andranno a parare.~ ~ 585 3, 35 | a tanti.~ ~Per grazia di Dio, dove vanno le nostre missioni, 586 3, 35 | miei, portiamoci bene con Dio, e così Dio ci aiuterà in 587 3, 35 | portiamoci bene con Dio, e così Dio ci aiuterà in tutte le persecuzioni 588 3, 35 | veduto, che le opere di Dio si sono cominciate con applauso? 589 3, 35 | affare nostro. Preghiamo Dio che almeno ci lascino le 590 3, 35 | uniformarsi colla volontà di Dio, perché son guai. Se non 591 3, 35 | case e della provvidenza di Dio. Dite quel che vi pare, 592 3, 35 | quando noi ci porteremo bene, Dio non ci mancherà”35 .~ ~A 593 3, 35 | anime abbandonate. Forse che Dio avrà fatt’incontrare a V. 594 3, 35 | approvazione fosse di gloria di Dio, io non pretendo che V. 595 3, 35 | metteranno in grazia di Dio da trenta in quaranta mila 596 3, 35 | persone. Ora basta, e facci Dio! Prima, come dico, a Maria 597 3, 36 | la libertà, i diritti di Dio e quelli dell’uomo, l’autorità 598 3, 36 | portano ad amare.~ ~“Oh Dio, scriverà nel 1772, a che 599 3, 36 | piccoli, insegnando che Dio amava proprio loro non amati 600 3, 36 | attraversando tempi tempestosissimi Dio fece sorgere un nuovo campione 601 3, 36 | termini, qual è la parte di Dio e quale quella dell’uomo ?~ ~ 602 3, 36 | dell’uomo ?~ ~La parte di Dio? Ma Dio è l’onnipotente: 603 3, 36 | La parte di Dio? Ma Dio è l’onnipotente: tutto deve 604 3, 36 | solo un oggetto in mano a Dio? Ma non sarebbe onorevole 605 3, 36 | grazia, cioè l’intervento di Dio, deve solo guidarla e poi 606 3, 36 | qualsiasi bene; la grazia di Dio invece è onnipotente e quindi 607 3, 36 | dall’altra il soccorso di Dio che stimola alla virtù. 608 3, 36 | Cristo.~ ~Ma la grazia di Dio non viene data ai bambini 609 3, 36 | per un giusto giudizio di Dio non viene data a coloro 610 3, 36 | viene data a coloro ai quali Dio la rifiuta”6 .~ ~Solo alcuni 611 3, 36 | altri uomini? e la bontà di Dio? e la sua giustizia? e la 612 3, 36 | grazia attuale (l’aiuto di Dio) per tutte le opere buone 613 3, 36 | salvezza e dall’idea di un Dio terribile e despota, si 614 3, 36 | massa dannata” degli uomini Dio sceglie pochi privilegiati 615 3, 36 | Con la sua teologia di un Dio arbitrario e avaro nei riguardi 616 3, 36 | ossessione della legge di Dio, L’esigenza di una purezza 617 3, 36 | una scommessa in favore di Dio. La ragione umana corrotta 618 3, 36 | corrotta alla volontà di Dio e la sua risoluzione è fin 619 3, 36 | e di luogo, la parola di Dio come si è concretizzata 620 3, 36 | salvaguardare l’assolutezza di Dio, la sua onnipotenza, i suoi 621 3, 36 | diritti, la sua legge, essendo Dio tutto e l’uomo, paragonato 622 3, 36 | dichiarati della sovranità di Dio: per la loro dommatica la 623 3, 36 | ritenevano che dopo tutto Dio è ben libero di rendere 624 3, 36 | avrebbe risentito l’onore di Dio, se non avessero visto peccato 625 3, 36 | esperti e veri uomini di Dio, attenti al Vangelo e alle 626 3, 36 | dichiarazione, nella quale l’uomo di Dio e l’uomo dei Lumi si fondevano, 627 3, 36 | quale era stato voluto da Dio. Detto questo, ecco il suo 628 3, 36 | suo giuramento:~ ~“Chiamo Dio a testimone - Dio al quale 629 3, 36 | Chiamo Dio a testimone - Dio al quale mi sono dedicato 630 3, 36 | della verità, di fronte a Dio e alla Madonna del Buon 631 3, 36 | obbligo, dovere, volontà di Dio). Incerta su quanto debba 632 3, 36 | cavaliere della gloria di Dio, si nutrì di probabiliorismo, 633 3, 36 | della verità, il rispetto di Dio e l’autenticità evangelica. 634 3, 36 | uomo e della sua libertà: Dio, il primo e l’infinitamente 635 3, 36 | una determinata volontà di Dio non gli si manifesta chiaramente 636 3, 36 | la volontà generale di Dio è che l’uomo, figlio suo, 637 3, 36 | tutto perché per volontà di Dio la libertà è... libera, 638 3, 36 | cioè in ultima analisi di Dio, quello della coscienza 639 3, 36 | uniformità alla volontà di Dio, nei propositi generosi.~ ~ 640 3, 36 | continuamente ed alla familiare con Dio 33 : “Dio vi ama? Amatelo... 641 3, 36 | familiare con Dio 33 : “Dio vi ama? Amatelo... Il vostro 642 3, 36 | ama? Amatelo... Il vostro Dio sta sempre appresso di voi, 643 3, 36 | udire annunziarvi dal vostro Dio la felice nuova ch’egli 644 3, 36 | giorno offeritevi spesso a Dio, come faceva santa Teresa, 645 3, 36 | adesione alla volontà di Dio, dato che “ tutta la nostra 646 3, 36 | amare il nostro amabilissimo Dio... Ma tutta poi la perfezione 647 3, 36 | perfezione dell’amore a Dio consiste nell’unire la nostra 648 3, 36 | Uniformità alla volontà di Dio (1755) venne spiegata nelle 649 3, 36 | Saint-Jure. E il “tutto a Dio”, il vertice della morale 650 3, 36 | che dà la sua volontà a Dio, gli dà tutto; chi gli dà 651 3, 36 | cibi co’ digiuni, dona a Dio parte di ciò che tiene; 652 3, 36 | dall’idea che ci si fa di Dio e della sua liberalità, 653 3, 36 | sua lunga familiarità con Dio, con la sua parola e col 654 3, 36 | grazie che desideriamo da Dio (1759).~ ~“Dio è amore - 655 3, 36 | desideriamo da Dio (1759).~ ~“Dio è amore - diceva citando 656 3, 36 | uomo a sua immagine... E Dio vide che era buono (Gen. 657 3, 36 | distrutto né l’amore di Dio, né la natura dell’uomo”. 658 3, 36 | nessun uomo l’immagine di Dio. Dio trascende i nostri 659 3, 36 | uomo l’immagine di Dio. Dio trascende i nostri poveri 660 3, 36 | di amore non è cambiato: Dio vuole la salvezza di tutti ( 661 3, 36 | ostinatamente la redenzione.~ ~Dio quindi concede a tutti gli 662 3, 36 | avevano letto male, scriveva: “Dio non comanda niente che sia 663 3, 36 | elementare, il grido verso Dio, verso Maria è un atto facile. 664 3, 36 | Maria è un atto facile. Se Dio non desse sempre e a tutti 665 3, 36 | ad essere abbandonato da Dio?~ ~- Alfonso non parla dalla 666 3, 36 | non parla dalla parte di Dio di una misura di grazie, 667 3, 36 | misura di grazie, perché Dio è amore e “la misura dell’ 668 3, 36 | ingratitudine, si deve temere che Dio ritiri ogni grazia speciale 669 3, 36 | facilità, con chiedere a Dio il di lui aiuto, ed ora 670 3, 36 | cercarlo... Chi mai ha invocato Dio, e Dio l’ha disprezzato, 671 3, 36 | Chi mai ha invocato Dio, e Dio l’ha disprezzato, non dando 672 3, 37 | ciò è di maggior gloria di Dio”. Non potendo più parlare 673 3, 37 | che non era di gloria di Dio e spirò il 13 agosto, a 674 3, 37 | di quel che ha piaciuto a Dio. D. Paolo ci aiuterà meglio 675 3, 37 | così vogliamo anche noi”; Dio però vuole anche che fratello 676 3, 37 | nella sua vita è volontà di Dio. Così allora in un amen 677 3, 37 | mio~ ~Amo solo in te, mio Dio.~ ~Voglio solo, o mio Signore,~ ~ 678 3, 37 | era la prima volontà di Dio per lui, la prima preoccupazione 679 3, 37 | realtà quest’uomo, del quale Dio si divertiva a eludere l’ 680 3, 37 | anche ministro di~ ~ ~ ~ ./. Dio, pastore del suo popolo, 681 3, 37 | due sacerdoti veramente di Dio e di vero zelo, senza interesse 682 3, 37 | celebre: “Orsù, voi pregate Dio per me, ed io pregherò per 683 3, 37 | comunitaria, parlando di Dio, delle missioni, di morale, 684 3, 37 | Spiritus, e domandare luce a Dio per ben intendere e mettere 685 3, 37 | andranno a parare; perché Dio ci ha chiamati in questa 686 3, 37 | speciali, da chi sarà amato? Dio mio, ed a che servono tante 687 3, 37 | servirvi quanto posso, e Dio sa quanto amo più ciascuno 688 3, 37 | fratelli e madre, ma non vuole Dio che io metta a pericolo 689 3, 37 | del prossimo. Io spero a Dio di conservare sino alla 690 3, 37 | puntualmente, come ho promesso a Dio, di non farmi vincere dal 691 3, 37 | condiscendere; ma spero a Dio che mi dia fortezza di non 692 3, 37 | andare. Per la grazia di Dio, la Congregazione ora è 693 3, 37 | spirito e perfezione (volesse Dio e fosse vera la metà!); 694 3, 37 | rilassata. Daranno più gusto a Dio quei pochi, che cammineranno 695 3, 37 | si trattava di volontà di Dio, ma allo stesso tempo di 696 3, 37 | ricavare che un poco di fumo: Dio sa il tedio e pena che ci 697 3, 37 | che loro pare davanti a Dio...~ ~Raccomando, per ultimo, 698 3, 37 | ciascuno in questa terra dopo Dio, è l’unico mio amore, e 699 3, 37 | loro io da ora offerisco a Dio il sangue e la vita; perché 700 3, 37 | molto servire alla gloria di Dio, e la vita di me, che sono 701 3, 37 | animo grande e confidenza in Dio, e non v’inquietate di niente, 702 3, 37 | api, perché chiamati da Dio alla Congregazione non solo 703 3, 37 | comunitaria e, benché assorto in Dio, non mancava di osservare, 704 3, 37 | occhi prima la gloria di Dio e poi il bene della Congregazione...~ ~ 705 3, 37 | detto Capitolo in nome di Dio e di Maria SS.ma e tutti 706 3, 37 | Benedico tutti, e prego Dio che vi mandi pazienza” 27 .~ ~ 707 3, 37 | Ma - umorismo di Dio o combinazione degli uomini? - 708 3, 37 | varie opere di gloria di Dio, in salute del prossimo. 709 3, 37 | giusti, la misericordia di Dio, lo stato di grazia, il 710 3, 37 | confidenza in Maria, l’amore di Dio, l’uniformità alla sua volontà, 711 3, 37 | spirito e senza amore di Dio; e perciò, nel giorno del 712 3, 37 | Fratelli miei carissimi, Dio sa quanto v’invidio. Avessi 713 3, 37 | mia gioventù nella casa di Dio, unito con tanti buoni compagni, 714 3, 37 | oro che lega le anime con Dio, e le stringe tanto che 715 3, 37 | possano più separare da Dio...”.~ ~Il padre moltiplicava 716 3, 37 | Fatevi santi e pregate Dio per me, povero vecchio, 717 3, 37 | mi trovo fatto niente per Dio. Restate almeno voi ad amarlo 718 1, 38 | aiuto terreno, si rivolse a Dio, mobilitando le preghiere 719 1, 38 | sempre fatta la volontà di Dio.~ ~In preda alternativamente 720 1, 38 | Alfonso piegando la testa, Dio mi vuole Vescovo, ed io 721 1, 38 | il suo nuovo progetto: “Dio mi vuole Vescovo, ed io 722 1, 38 | sacrifico alla volontà di Dio.~ ~Ma pensate che il denaro 723 1, 38 | labbra: “Giusti giudizj di Dio. Iddio mi caccia di Congregazione 724 1, 38 | Sto sotto la mano di Dio.~ ~Tutta la scienza del 725 1, 38 | senz'altro dalla mano di Dio - ebbe ben presto il sopravvento, 726 1, 39 | spero più che da Brancone. Dio l’ha fatto fare a posta 727 1, 39 | cosa vuol dire dar conto a Dio delle Anime degli altri.~ ~ 728 1, 39 | era tanto pregato perché Dio gli desse pace e salute:~ ~- 729 1, 39 | eterne:~ ~- Figlio mio, Dio vi guardi di celebrare in 730 1, 39 | a Maria e Giuseppe... Oh Dio qual tenerezza è il pensare 731 1, 39 | povera casa il Figlio di Dio vive da servo! ora va a 732 1, 39 | O Stupore! vedere un Dio che scopa, un Dio che serve 733 1, 39 | vedere un Dio che scopa, un Dio che serve da garzone! Oh 734 1, 39 | onorati vedendo il vostro Dio che spende trent’anni di 735 1, 39 | una continua unione con Dio. Precedeva la mattina una 736 1, 39 | far miracoli; confidate in Dio, che Dio vi ajuterà .~ ~ 737 1, 39 | miracoli; confidate in Dio, che Dio vi ajuterà .~ ~Lo trattenne 738 1, 39 | da visitatori, L’uomo di Dio era anche molto pressato 739 1, 39 | dal peso e dai giudizj di Dio”.~ ~Traffichini a caccia 740 1, 39 | rispetto alla presenza di Dio malgrado le violente emicranie, 741 1, 39 | farvi carico dell’onore di Dio, e del bene delle Anime.~ ~- 742 1, 39 | Congregazione, esclamò, Dio malgrado i miei peccati 743 1, 39 | mostrandosi persuaso che Dio lo aveva mandato nella diocesi 744 1, 39 | portare il gran peso che Dio avevagli posto sulle spalle”.~ ~ 745 1, 39 | gli disse:~ ~- D. Felice, Dio vel perdoni! cosa avete 746 1, 40 | Carmelitane di Serafina di Dio; a S. Agata niente, per 747 1, 40 | assicurarvi la parola di Dio, l’Eucaristia, il catechismo, 748 1, 40 | diceva semplicemente:~ ~- Oh Dio, e quanto teneva questo 749 1, 40 | Tommaso Aceto:~ ~“Grazie a Dio sono riusciti felicissimi 750 1, 40 | dell’usura sono maledetti da Dio e io li maledico da parte 751 1, 40 | li maledico da parte di Dio...~ ~Mentre scagliava queste 752 1, 40 | Sacramento, e della gran Madre di Dio”.~ ~Una sola ombra in questo 753 1, 40 | metafisica (L’essere, lo spirito, Dio) inoltre, tomista nel linguaggio 754 1, 40 | e capiscano la parola di Dio.~ ~Malizioso e un po’ birichino, 755 1, 41 | lotano~ ~Io, per grazia di Dio, sto bene di salute, ma 756 1, 41 | quieto~ ~L’abbraccio e prego Dio, che vi mandi provvidenza”2 .~ ~ 757 1, 41 | dei paesi vicini, grazie a Dio senza~ ~ ~ ~ ./. dubbio, 758 1, 41 | dubbio, ma che avrebbe fatto Dio senza l’intelligenza e la 759 1, 41 | sovrumana carità del vescovo? “ Dio ha bisogno degli uomini ”.~ ~ 760 1, 41 | necessarie per la gloria di Dio, e mi sento morire di non 761 1, 41 | giorni passati, scrisse, Dio sa in qual confusione sono 762 1, 41 | scriveva:~ ~“Figlio mio caro, Dio sa la pena che mi ha cagionata 763 1, 41 | rassegno alla volontà di Dio che così dispone.~ ~E così 764 1, 41 | braccia del vostro buon Dio che vi vorrà togliere da 765 1, 41 | buona morte in grazia di Dio?~ ~Della vostra buona morte 766 1, 41 | pericolo di perdere più Dio?~ ~Quando dunque vi affliggerà 767 1, 41 | rassegnazione, e dite: Mentre ora Dio vuole che io lasci il mondo, 768 1, 41 | fuori della Congregazione, e Dio sa in quale stato?~ ~Allegramente! 769 1, 41 | quale stato?~ ~Allegramente! Dio vi vuole salvo. Se egli 770 1, 41 | luogo di salute ad amare Dio, senza pericolo d’esserne 771 1, 42 | Le vergini consacrate a Dio sono già la più illustre 772 1, 42 | altri fini, che per darsi a Dio... Oh! se i vescovi usassero 773 1, 42 | mai serve alla chiesa di Dio l’ammettere tante giovani 774 1, 42 | ascoltatori più che lode per Dio, esigendo che ci si limitasse 775 1, 42 | come il Cristo, parola di Dio, ma come lui metteva “mano 776 1, 42 | certo che, tre anni sono, Dio mi ha voluto vescovo; ora, 777 1, 42 | moralmente parlando) che Dio non mi voglia più vescovo...~ ~ 778 1, 42 | perplessità, se fo la volontà di Dio o no, rinunziando, mi è 779 1, 42 | altro mondo. Ma grazie a Dio, ho espurgato l’eccesso 780 1, 42 | si spera con l’aiuto di Dio, saranno accolte da tutti 781 1, 42 | dovunque rivivere il popolo di Dio con le missioni, lo zelo 782 1, 42 | pastorale però è la parola di Dio e la parola di Dio annunziata 783 1, 42 | parola di Dio e la parola di Dio annunziata dal vescovo:~ ~“ 784 1, 42 | anima, si perde la grazia di Dio, e si dorme e si ride?”.~ ~“ 785 1, 42 | Com’è possibile credere un Dio che vuol essere schiaffeggiato, 786 1, 42 | preghiere de’ santi presso Dio son preghiere di amici, 787 1, 43 | senza la permissione di Dio... ma credo certo che non 788 1, 43 | buon passaggio se piace a Dio: mi faccia questa carità” ( 789 1, 43 | preghiera, invece di benedire Dio della guarigione certa che 790 1, 43 | risoluto di lasciar fare a Dio, ed abbracciarmi il mio 791 1, 43 | il mio dolore per quanto Dio vuole. Tra giorni andrò 792 1, 43 | verità che confesso avanti a Dio. Del resto, dicano quel 793 1, 43 | perché così la sento avanti a Dio, che presto mi ha da giudicare; 794 1, 43 | 1762: figlio e immagine di Dio l’uomo è libero; dinanzi 795 1, 43 | tenuto solo a una volontà di Dio presentatagli dalla sua 796 1, 43 | Santi, ritirarsi dal mondo a Dio, unico bene, unico amico, 797 1, 43 | dirsi, quando si ha tutto!) “Dio solo è stato il mio Maestro, 798 1, 43 | non obbliga, per grazia di Dio, mi pare di averlo dimostrato 799 1, 43 | anime ci vanno per sotto. Oh Dio, che tempi miserabili!”.~ ~ 800 1, 43 | esservi molti atei che negano Dio”9 .~ ~Il popolo minuto delle 801 1, 43 | interesse ma parlo dell’onor di Dio e della Fede.~ ~È troppo 802 1, 43 | zelante ed ama l’onor di Dio. È vero che la Francia è 803 1, 43 | Verità della fede: 1) fede in Dio e nell’immortalità, contro 804 1, 43 | Vicario di Cristo. Ora faccia Dio”15 .~ ~Invece no, i due 805 1, 43 | teologi e... il buon senso:~ ~“Dio vuole che tutti gli uomini 806 1, 43 | Questo che dite a noi, dite a Dio che lo faccia esso mentre 807 1, 43 | qualche opera per la gloria di Dio e per bene della Chiesa, 808 1, 43 | la gloria mia, e non di Dio, mi sentirei disperato”.~ ~ ~ ~ 809 1, 44 | i quali amino veramente Dio.~ ~È troppa ingratitudine 810 1, 44 | È troppa ingratitudine a Dio, che, mentre egli sta sollevando 811 1, 44 | alti. Ma lasciamo fare a Dio, ché pigliando tempo, spero 812 1, 44 | osservanza è tanto decaduta, e Dio ci castiga.~ ~Speriamo nella 813 1, 44 | annientato. “Si umilia innanzi a Dio, e ne adora i suoi giusti 814 1, 44 | travagliato quel servo di Dio, vuole affliggere anche 815 1, 44 | lasciate l’Orazione, perché a Dio sta tutta la mia confidenza”.~ ~ 816 1, 44 | la potenza e l’amore di Dio, perché Maffei aveva fatto 817 1, 44 | perduta già la vocazione, e Dio sa dove andranno a parare.~ ~ ~ ~ ./. 818 1, 44 | che potremmo ricevere da Dio”.~ ~La minaccia di dissoluzione 819 1, 44 | marchese Baldassarre Cito: dopo Dio non poteva avere amico più 820 1, 44 | posto di onore, perso in Dio e sordo a qualche vanitoso 821 1, 44 | con tristezza l’uomo di Dio, senza purtroppo sbagliarsi.~ ~ ~ ~ 822 1, 44 | accolsero come una presenza di Dio e lo trattennero a lungo 823 1, 44 | tanto promuove la gloria di Dio, ed il bene delle Anime, 824 1, 44 | Napoli, dove per grazia di Dio ho lasciato ben disposte 825 1, 44 | persecuzioni”18 .~ ~Sicuro di Dio e della Madonna, Alfonso 826 1, 44 | rassegnati nelle mani di Dio; ma io non arrivo ad apprendere 827 1, 44 | biblioteca è stata grazia di Dio, perché la medesima ci assicura 828 1, 44 | che diceva: “ Le Opere di Dio, se non sono contraddette, 829 1, 44 | male: di quel che dispone Dio, nient’è funesto. Ci vuol 830 1, 44 | così presto, sin tanto che Dio ci fa conoscere che non 831 1, 44 | sopra tutto quel che dispone Dio.~ ~Io tengo che Dio non 832 1, 44 | dispone Dio.~ ~Io tengo che Dio non voglia distrutta questa 833 1, 44 | orazione, e lasciamo fare a Dio, contenti di quello che 834 1, 44 | sto contento e ne benedico Dio, e lo ringrazio che mi dà 835 1, 44 | osservanza, che se ne vada con Dio. Io sto molto~ ~ ~ ~ ./. 836 1, 44 | importa che restiamo pochi; Dio non vuole che siamo molti, 837 1, 44 | parole di san Paolo: “Se Dio è per noi, chi sarà contro 838 1, 44 | e se altro mi manca per Dio, per voi, e per questa opera, 839 1, 44 | notte, ma fu un segno di Dio e della Vergine che illuminò 840 1, 44 | nel procurare la gloria di Dio ed ottenere, con le opere 841 1, 44 | che, un tempo, non amavano Dio e poi, condotte per nostro 842 1, 45 | fu zelante dell’onor di Dio, e un ottimo Prelato ”. 843 1, 45 | scio. Sempre sia benedetto Dio che me lo manda!”2 .Il 25 844 1, 45 | contento, perché così vuole Dio, e già sono 15 giorni”. 845 1, 45 | Alessio lo sentiva ripetere: “Dio mio, non entrate in giudizio 846 1, 45 | libri. Sto bene in mano a Dio, ed a questi medici, che 847 1, 45 | sto contento e ne benedico Dio, e lo ringrazio che mi dà 848 1, 45 | contento un povero, che ama Dio, che tutti i ricchi del 849 1, 45 | prender un poco di sonno, ma Dio non vuole, ed anch’io voglio 850 1, 45 | una volontà torturante di Dio, ma uno stato di fatto al 851 1, 45 | stato di fatto al quale Dio “voleva” che si rispondesse 852 1, 45 | vostra, e la volontà di Dio”.~ ~L’intervento delle “ 853 1, 45 | seguito a far la volontà di Dio nel mio letto, ed ora, oltre 854 1, 45 | 16 aprile); “Io, grazie a Dio, sto piuttosto meglio che 855 1, 45 | una maniera. Così piace a Dio, così piace anche a me.~ ~ 856 1, 45 | Diocesi, e per la gloria di Dio; indifferenza per li suoi 857 1, 45 | mancava solo la messa: “Dio vuole, che io non dica Messa, 858 1, 45 | come sto.~ ~Ma ringrazio Dio, perché già dico messa ogni 859 1, 45 | messa ogni mattina, benché Dio sa con quale stento...”7 .~ ~ 860 1, 45 | voce del Papa è voce di Dio per me; e muojo contento, 861 1, 45 | contento, se per volontà di Dio io muoja oppresso sotto 862 1, 45 | esempio~ ~- La legge di Dio, rispose Alfonso, voi la 863 1, 45 | entrava in gioco la gloria di Dio o si affacciava lo scandalo.~ ~ 864 1, 45 | Trattandosi di offesa di Dio, si lascia tutto, per impedire 865 1, 45 | idonei predicare la parola di Dio al popolo, ispiegandogli 866 1, 45 | in noi il santo amor di Dio dove si avvertiva la pace 867 1, 45 | luoghi più difficili. Se Dio mi dà vita di finirla, spero 868 1, 45 | Volontà del Papa, volontà di Dio”, tenendo per sé la pena 869 1, 45 | silenzio i profondi giudizj di Dio, e quietarci. Dico bensì, 870 1, 45 | il braccio onnipotente di Dio.~ ~Tra’ vescovi, pochi sono 871 1, 45 | e di zelo per l’onore di Dio, e sia totalmente distaccato 872 1, 45 | ha solamente la gloria di Dio avanti gli occhi, il Signore 873 1, 45 | tanto male, con ottenere da Dio che egli vi metta la sua 874 1, 45 | tristezza. “ Questo è castigo di Dio, diceva l’arcidiacono Rainone, 875 1, 45 | esclamato: “ Monsignor Rossi? O Dio, o Dio! mo’~ ~ ~ ~ ./. voglio 876 1, 45 | Monsignor Rossi? O Dio, o Dio! mo’~ ~ ~ ~ ./. voglio scriver 877 1, 45 | dinanzi al SS. Sacramento: “ Dio mio vi ringrazio, perché 878 5 | egli avrebbe glorificato Dio.~ ~(Gv. 21, 18-19)~ ~ ~ ~ 879 5, 46 | padri: “ Io per grazia di Dio già sto a Nocera, scappato 880 5, 46 | scrivere qualche lume che Dio mi dà: mentre Dio dà a’ 881 5, 46 | lume che Dio mi dà: mentre Dio dà a’ Superiori certi lumi 882 5, 46 | vada. Chi resta, resta. Dio non ha bisogno di gente, 883 5, 46 | fanno in terra le veci di Dio; dalla quale dipende il 884 5, 46 | buon ordine, la gloria di Dio, il profitto delle missioni 885 5, 46 | tutto di fare la volontà di Dio, in cui solo si trova la 886 5, 46 | Cristo intendetela bene. Dio vuole la vostra obbedienza 887 5, 46 | strepitose di gloria sua.~ ~Dio ci vuole poveri e contenti 888 5, 46 | parte. Chi resta, resta. Dio non ha bisogno di molta 889 5, 46 | dire, che dalla parola di Dio sempre se ne ricava del 890 5, 46 | pena: mettiti in mano a Dio, e stringiti col Crocifisso, 891 5, 46 | tempo, quando vediamo che Dio non lo vuole?~ ~Per quel 892 5, 46 | l’ho fatta io, l’ha fatta Dio; egli l’ha mantenuta per 893 5, 46 | permanenza dipende prima da Dio, e poi da’ nostri portamenti. 894 5, 46 | attendiamo a stare uniti con Dio, ad osservare le nostre 895 5, 46 | Frattanto ringraziamo Dio della buona idea che ha 896 5, 46 | contrario.~ ~Lasciamo fare a Dio; il quale, faticando per 897 5, 46 | inteso.~ ~Per grazia di Dio, non sono morto ancora, 898 5, 46 | venti, e sto aspettando che Dio ci faccia conoscere dove 899 5, 46 | ben condurre l’opera di Dio se la vuole.~ ~I principi 900 5, 46 | vedo che son deboli; ma Dio, quando vuole, da principi 901 5, 46 | qualche nuova burrasca. Faccia Dio!”.~ ~ ~ 902 5, 47 | affresco biblico della Città di Dio, senza però tenerezze per 903 5, 47 | pretendo che sia lodato Dio. E questa opera la fo per 904 5, 47 | della privazione eterna di Dio? Alfonso espresse il suo 905 5, 47 | parere il vero volto di un Dio buono e giusto. Si sente 906 5, 47 | erano assisi: chi non temeva Dio, non temeva lo Stato. Lanciò 907 5, 47 | veramente grande che da Dio avevi ricevuto e, benché 908 5, 47 | effuso le mie preghiere a Dio perché il Padre delle misericordie 909 5, 47 | hanno dimenticato l’anima e Dio.~ ~So che soffri nella vista, 910 5, 47 | peccatori che vivono lontani da Dio”. Inviandone dieci esemplari 911 5, 47 | peccatori che vivono lontani da Dio ”. Tutta la vita e tutta 912 5, 47 | carisma popolare e al suo Dio, Alfonso, che mirava a un 913 5, 47 | di maestro del popolo di Dio furono Le Glorie di Maria, 914 5, 48 | VOLONTA’ DEL PAPA, VOLONTA’ DI DIO! ”~ ~(1777-1781)~ ~ ~ ~Le 915 5, 48 | rassegnare alla volontà di Dio.~ ~Se si avverano, non ci 916 5, 48 | resta altra speranza che Dio, il quale è più potente 917 5, 48 | che fanno. Sia benedetto Dio!~ ~Io poi crederei esser 918 5, 48 | altri il fuoco dell’amore di Dio, prima ne dee essere egli 919 5, 48 | ciaschedun anno, per quanto Dio vorrà, di mandare un Visitatore 920 5, 48 | de’ Liguori, per grazia di Dio e della S. Sede Apostolica 921 5, 48 | Regolamento.~ ~Per grazia di Dio, ho saputo a tempo questo 922 5, 48 | Pagani.~ ~- Io voglio solo Dio, disse Alfonso, basta che 923 5, 48 | non mi manca la grazia di Dio. Il Papa così vuole, benedetto 924 5, 48 | così vuole, benedetto sia Dio!~ ~Però nel corso della 925 5, 48 | piangendo: “Per i peccati miei Dio abbandona la Congregazione. 926 5, 48 | che non voglio offendere Dio: il demonio mi vuol far 927 5, 48 | Volontà del Papa, volontà di Dio” .~ ~Volendo ubbidire alla 928 5, 48 | rassegni alla volontà di Dio in tanti disturbi in cui 929 5, 49 | 49 - “ ECCOMI QUA, MIO DIO! ”~ ~(1781-1787)~ ~ ~ ~Da 930 5, 49 | abbiamo da trovare da fuori? Dio così vuole, pazienza!~ ~- 931 5, 49 | morte.~ ~Anch’io ringrazio Dio che, per mezzo mio, si è 932 5, 49 | principalmente del Papa, che Dio ha voluto consolare con 933 5, 49 | e Gubbio.~ ~Io spero che Dio si servirà di voi per altri 934 5, 49 | stampato un libro a posta. Dio vuole fare le grazie, ma 935 5, 49 | ventidue giovani.~ ~Prego Dio che sempre più l’accresca 936 5, 49 | suo.~ ~Io ringrazio sempre Dio che fa sempre avanzare le 937 5, 49 | peccati miei...~ ~Pregate Dio che mi faccia morire con 938 5, 49 | speranza: “Portatevi bene con Dio, ripeteva, che Iddio non 939 5, 49 | Madonna, ma non è volontà di Dio. Si aggiusteranno le cose, 940 5, 49 | povertà e vita comune che a Dio si è giurata; anzi non manchino 941 5, 49 | quello che era di Cesare e a Dio quello che era di Dio:~ ~“ 942 5, 49 | a Dio quello che era di Dio:~ ~“ Ed in seguela del nostro 943 5, 49 | bilanciati i motivi innanzi a Dio, conceda se vuole, a tenore 944 5, 49 | mai la Vergine era, dopo Dio, il suo primo amore. Si 945 5, 49 | avrai da rendere conto a Dio 18 .~ ~ ~ ~Tra le maggiori 946 5, 49 | di terrore: ignorava il “ Dio vindice ” e perfino il “ 947 5, 49 | e perfino il “ Signore Dio ” della liturgia o la “ 948 5, 49 | tutta una teologia, al “buon Dio” al “caro Gesù”, al “ Redentore 949 5, 49 | mia speranza ”.~ ~ ~Ora, Dio permise che nei suoi ultimi 950 5, 49 | chi sa se sto in grazia di Dio, e mi salvi”, rivolgendosi 951 5, 49 | staffile della giustizia di Dio~ ~Erano tentazioni contro 952 5, 49 | fede, cui rispondeva: “ Dio mio, credo, e voglio vivere, 953 5, 49 | nel timore di offendere Dio: il professor Gennaro Goglia, 954 5, 49 | come unione passiva con Dio; infine la Chiesa, che sospettosa 955 5, 49 | disse: “Eccomi qua, mio Dio!”, poi verso sera: “Vieni, 956 5, 49 | è opera mia, ma opera di Dio. Finché io vivrò, essa vegeterà 957 5, 49 | occhi, annunziò i disegni di Dio. “Iddio, disse, non mancherà 958 5, 49 | Per la gloria di Dio e anche per quella del loro