Parte, Capitolo

 1    3,    24|           E per le Missioni tutto dipende dal Superiore, al quale
 2    3,    32|      nelle diocesi, dai vescovidipende la santificazione de’ popoli”,
 3    3,    32|           dalla cura de’ parrochi dipende il profitto o la ruina de’
 4    3,    32|        superiore e dai confessori dipende l’osservanza o il rilassamento”;
 5    3,    32|       buon clero, e dal clero poi dipende il profitto comune del popolo”.~ ~
 6    3,    33|       approvazione del Re, da cui dipende quella di Roma, che viene
 7    3,    33|       gran cosa, perché da questa dipende tutto lo stabilimento della
 8    3,    36| circostanze de’ casi, dalle quali dipende il doversi mutare le risoluzioni.~ ~
 9    1,    40|       buon clero, e dal clero poi dipende il profitto comune del popolo.
10    1,    43|       Città e delle Province, non dipende che dalla gioventù10 .~ ~
11    1,    45|          da’ quali principalmente dipende il culto divino e la salute
12    5,    46|          veci di Dio; dalla quale dipende il buon ordine, la gloria
13    5,    46|        tutta la nostra permanenza dipende prima da Dio, e poi da’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License