Parte, Capitolo

 1    1,     4|   Federico Cavalieri, perché lo considerava un Ministro d’integrità
 2    2,    18|    presenza di un figlio, ch’ei considerava, non più come figlio, ma
 3    2,    19|        evidente che egli non le considerava un accessorio per la pastorale
 4    2,    19|        accanito anticurialista, considerava le chiese ricettizie come
 5    2,    21|  Falcoia, che non senza ragione considerava suor Giuseppa Schisano uno
 6    3,    31|        apertura della missione, considerava la fondazione come decisa
 7    3,    37| studenti o fratelli laici e non considerava perdita di tempo visitarli
 8    1,    42| prepararli alla cresima, perché considerava il vescovo come il primo
 9    1,    44|    incredibile disinvoltura che considerava nulla e non avvenuta nel
10    1,    44|        io ci ho scrupolo.~ ~Non considerava però perdita di tempo visitare
11    1,    44|    Sagramento”.~ ~ ~ ~Se Ercole considerava il fratello come un santo
12    1,    44|      Ognuno, che guardavalo, lo considerava una gran cosa, ma io diceva
13    1,    45|         sacerdoti e fedeli, non considerava un feticcio la Vulgata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License