Parte, Capitolo

 1    1,    12|        accanisce a tirare i due capi dello spago.~ ~D’ora in
 2    2,    16|   deciso a tenere insieme i due capi della catena: le esigenze
 3    2,    16|  recitar il Rosario; ed essendo capi di casa, farlo in comune
 4    2,    19|  Tommaso Falcoia ne era uno dei capi. Anche se a S. Giorgio Maggiore,
 5    2,    20|      della “divina scogliera” - capi e fiordi in miniatura - ,
 6    3,    24| giocando fino in fondo i grandi capi, riportò al vescovo il suo
 7    3,    24|       d’aggiungervi tanti altri capi e costituzioni particolari
 8    3,    30|    Napoli sono state su diversi capi tra le Curie laiche, ed
 9    3,    32|    clero, del quale era uno dei capi. Appena entrati nella piccola
10    3,    36|  Concilio di Trento tenne i due capi dal bandolo affermando che
11    1,    44|       terreno più favorevole. I capi di accusa questa volta mirarono
12    5,    48|    centrando il suo rapporto su capi di accusa cui era impossibile
13    5,    48|        esso invalido “ per vari capi ” che si asteneva dal riferire.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License