Parte, Capitolo

 1    1,     4|           benedisse e lo prese in braccio dicendo alla madre: “Questo
 2    2,    17| civilmente col solo fazzoletto al braccio.~ ~Furono presentati prima
 3    3,    31|         suo capo aveva guarito un braccio della madre di Don Tipaldi,
 4    3,    33|        ministro di se stesso. Suo braccio destro era diventato allora
 5    3,    35|    bastone in mano e mantello sul braccio, chiedendogli con fare imperioso
 6    1,    39|         De Marco, e bisognando il braccio del re, siatene sicurissimo.~ ~
 7    1,    39|   avvelenare i corpi, per cui il “braccio secolareinterveniva in
 8    1,    39|    vescovo rivolgersi a volte al “braccio del re”, ma non senza esser
 9    1,    40|       ricorrendo se necessario al braccio secolare.~ ~Dopo aver moltiplicato
10    1,    40|           buoni sacerdoti sono il braccio del vescovo” aveva annotato
11    1,    41|          cattedrale appoggiato al braccio del sagrista, Don Michele
12    1,    45|         pochi passi aggrappato al braccio di chi lo accompagnava,
13    1,    45|           umana, ma vi bisogna il braccio onnipotente di Dio.~ ~Tra’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License