Parte, Capitolo

 1    2,    15| invecchierà nell’affetto. Nel 1779-1780 passerà in testa all’
 2    3,    36|      nell’ottava e penultima (1779) altre 3 .~ ~- Ma comportandovi
 3    1,    45|     finalmente lo otterrà nel 1779, radicato a Napoli, lascerà
 4    5,    46| pazienza, fino al 19 febbraio 1779, quando fece la voce grossa:~ ~“
 5    5,    47|      apparizione nell’ottobre 1779 scrisse a Remondini: “ Con
 6    5,    48|    suo cammino e il 12 aprile 1779 il padre scriveva a Maione~ ~“
 7    5,    48|      e in realtà il 21 agosto 1779 Carlo De Marco pubblicava
 8    5,    48|    pomposa, datata 8 novembre 1779, che cominciava così:~ ~“
 9    5,    48|      scrivendo il 4 settembre 1779 al P. Bartolomeo Corrado:~ ~“
10    5,    48|       ordini reali del 1752 e 1779 e adattate alla polizia
11    5,    48|   decreti regi del 1752 e del 1779, inseriti nel testo perché
12    5,    48|      realtà, a fine settembre 1779, Maione venne a Pagani a
13    5,    49|    popolo. Domenica 16 maggio 1779 si fece issare sulla cattedra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License