Parte, Capitolo

 1    2,    16   |    erudizioni. Tutto era nerbo, e sostanza, con istile piano, e familiare.
 2    2,    20   |          tra cielo e terra era di sostanza essenzialmente contraria:
 3    2,    21   |     Istituto, (ecco) per la prima sostanza per quanto singeramente
 4    2,    22   |  decantati ma che non alterano la sostanza del messaggio: basta pensare
 5    2,    22(9)|     Tannoia, che però quanto alla sostanza e allo spirito degli avvenimenti
 6    3,    24   |        une, quanto L’altre, nella sostanza sono le stesse; mentre sono
 7    3,    24   |          stess’ordine, una stessa sostanza ed uno stesso fine e conseguenza.~ ~...
 8    3,    30   |           laconiche notizie della sostanza dell’Istituto del SS.mo
 9    3,    33   |        consenso vostro. Ma ciò in sostanza già ve l’aveva scritto.
10    1,    43(8)|         di Alfonso e perfino la~ ~sostanza delle sue spiegazioni. su
11    5,    48   | necessario che si proponessero in sostanza le medesime Regole approvate
12    5,    48   |        certe minuzie, avendosi in sostanza confirmata la Regola, queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License