Parte, Capitolo

 1    1,     4|   Tannoia - giunta l’ora del sollievo dopo una lunga condivisione
 2    1,     7|      insinuazioni21 ; unico sollievo concessogli era, a sera,
 3    2,    15| negare a se stesso qualunque sollievo. Cilizj, digiuni, discipline
 4    2,    22|   Alfonso tirò un sospiro di sollievo, mentre la gioia gli gonfiava
 5    3,    26|      qualche breve, ed utile sollievo, o pure per giovare all’
 6    3,    27|    fu profonda, ma non senza sollievo, come scriveva a Falcoia
 7    3,    27|    volte più di tedio che di sollievo. E da tutto ciò ne nasce
 8    3,    30| degli destituti di aiuto, in sollievo de’ vescovi e delle diocesi
 9    3,    34|      residenza...~ ~Di molto sollievo riesce ancora al popolo
10    3,    34|    questo aiuto, e di quanto sollievo sia a’ popoli.~ ~E affine
11    3,    37|       Sì, signore, a N. date sollievo e libertà; ma assistetelo
12    5,    49|    stesso mangiare, anzi che sollievo, eragli di pena. Continuato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License