Parte, Capitolo

 1    1,     7|          vecchiaia troverà  la Signora delle sue “visite”; non
 2    1,     8|         preghiere verso la santa Signora, ed ordinariamente a tutti
 3    1,     8|      ispirato dalla Madre, dalla Signora e realizzato per lei “il
 4    1,    10|       anni:~ ~“Ah mia immacolata Signora, io mi rallegro con voi
 5    1,    11|    Francesco De Liguori, e della signora d. Virginia Raitano, principi
 6    1,    12|          del diritto!~ ~ ~ ~ ./. Signora granduchessa, lei, come
 7    3,    27|    angeli con le mani piene: una signora di Solofra, un giovane “
 8    3,    29| parlargli occhi negli occhi. No, signora! Alfonso, girata la sua
 9    3,    30|  consegnato dal P. Fiorillo alla signora di Montealegre e finito
10    3,    35|    rivolgo poi, o mia dolcissima Signora e Madre mia Maria: voi ben
11    1,    41|      spesso in casa a trovare la signora, la quale poco vi potrà
12    5,    49|         aveva scritto: “...Anzi, Signora, perdonate il mio ardire,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License