Parte, Capitolo

 1 Pref       |   Alfonso fu l'avversario del “probabiliorismo” o “tuziorismo”, che esigeva
 2 Pref       |    partigiano appassionato del probabiliorismo”. Furono le opere dei Gesuiti
 3    2,    13|        sette volumi insegna il probabiliorismo ai confessori; “Bisogna,
 4    2,    13|     fui acerrimo difensore del probabiliorismo28 .~ ~Bisogna pesare bene
 5    2,    13|     parrocinapoletani era il probabiliorismo. Infine Torni era “il teologo
 6    2,    13| incontrò tra gli avversari del probabiliorismo il più vene-~ ~ ~ ~ ./. 
 7    2,    16|    morte. E quando in nome del probabiliorismo si tratta di dire a un fratello: “
 8    3,    26|  accentuerà l’insegnamento del probabiliorismo in campo morale di due anni
 9    3,    36|       di imporre ai Gesuiti il probabiliorismo. Fortunatamente la sua fatica
10    3,    36|     gloria di Dio, si nutrì di probabiliorismo, mostrandosi ardente rigorista,
11    3,    36|        più come avversario del probabiliorismo che come partigiano del
12    3,    36|      probabilismo, non già del probabiliorismo, o sia rigorismo26 .~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License