Parte, Capitolo

 1    1,     1|         eccetto “Napoli, la cui grandezza funesta è il frutto della
 2    1,     3|         sfortunati cadetti alla grandezza di un primogenito... Genitori`
 3    1,     3|  propria cupidigia più che alla grandezza del Dio che vi si adora...
 4    1,     8|          Ecco dove finisce ogni grandezza~ ~ogni pompa di terra, ogni
 5    2,    13|   simili trasformazioni...~ ~La grandezza di Alfonso consisterà prima
 6    2,    14| ricuperarlo per i suoi sogni di grandezza umana: ma c era tanta strada
 7    3,    25|        e una stella di primaria grandezza. “Non è meravigliosa, scrisse
 8    3,    25|       considerate l’immensità e grandezza di Dio... Quando mirate
 9    3,    26|     volti, la miseria e L’umile grandezza: Fondola, Strangolagalli,
10    3,    29|  bellezza, né la ricchezza e la grandezza, come era di moda nel XIV
11    3,    30|      misurò fino in fondo né la grandezza né la santità.~ ~ ~ ~
12    3,    37|     corrispondendo la voce alla grandezza del Duomo, costretto si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License