Parte, Capitolo

 1    1,     5|             la scienza del mondo, la fisica. Copernico, Desctes, Pascal,
 2    1,     5|           creavano la matematica, la fisica, la dinamica e l’astronomia
 3    1,     5| insostenibile essendo contrario alla fisica e all’astronomia. Venendo
 4    1,     5|              in pieno accordo con la fisica e con l’astronomia. Ne è
 5    1,     5|     geometria e la prima parte della fisica o scienza della natura (
 6    1,     5|       seconda e la terza parte della fisica (cosmografia, meteorologia,
 7    1,     5|              meteorologia, geografia fisica generale, storia naturale
 8    1,     7|        matematica e della “filosofia fisica” benché si fosse dopo Copernico,
 9    1,     7|       contestazione, perché la legge fisica scoperta da Newton proprio
10    2,    13|        italiano), filosofia (logica, fisica), retorica, geometria, aritmetica,
11    2,    15|          plebaglia nella sua miseria fisica e morale.~ ~Il cavaliere
12    3,    35|            assicurava già la cultura fisica a chi avrebbe poi impiegato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License