Parte, Capitolo

 1    1,     2|     flotta, arsenali, feudi, fisco, dogane...), di giudicare
 2    1,    12|  nelle fauci insaziabili del fisco, senza che restasse neppure
 3    1,    12|   pesanti oneri di fronte al fisco spagnolo, all’imperatore
 4    1,    12|    litigare. Versi allora al fisco la somma di 28.000 ducati (
 5    1,    12|          Il 3 maggio 1693 il fisco cede in beneficio alla Serenissima
 6    1,    12|     l’impegno di liberare il fisco di ogni evizione, restituzione
 7    1,    12|      attenzione al testo: il fisco temeva di vedersi ritorcere
 8    1,    12| feudum novum, trafficata dal fisco con la granduchessa Vittoria,
 9    1,    12|    di una transazione con il fisco è antico e non nuovo”, perché
10    1,    12|      e non nuovo”, perché il fisco non dava l’investitura di
11    1,    12|     che il feudo, ceduto dal fisco ai Medici, non era con questo
12    2,    13|      nobili, per sfuggire al fisco, lasciata la spada, prendevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License