Parte, Capitolo

 1    1,    12|     gettavano l’ombra di più dubbi su tutta la scena. Ma come
 2    2,    18|    il precetto di superare i dubbi~ ~ ~ ~ ./. dove non è evidente
 3    2,    21| fatti, delle difficoltà, dei dubbi, delle speranze. Del resto
 4    2,    21|   opprimano l’incertezza, li dubbi, le pene delle nostre proprie
 5    2,    22|         Sì, Signore. Non più dubbi...~ ~(Con la) soggezione
 6    3,    24|     lui si affaticava metter dubbi, difficoltà e opposizioni,
 7    3,    24|      cagionavano disunioni e dubbi nelle persone che doveano
 8    3,    24|      volentieri, per piccoli dubbi, massimamente, quando sono
 9    3,    24|    uno necessariamente per i dubbi, affari e circostanze presenti
10    3,    24| aiuto umano nej suoi timori, dubbi, e tentazioni tutta si abbandonò
11    3,    31|   de’ Consultori, e ne’ casi dubbi cerchi d’uniformarsi per
12    3,    36|   diritto e i doveri restano dubbi e la coscienza allora diventa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License