Parte, Capitolo

 1    1,     4|  maggiormente avvicinato a lui da comuni responsabilità, tanto più
 2    2,    15|           i casi di coscienza più comuni nelle missioni e dall’altra
 3    2,    15|     attesi dalla mannaia e quelli comuni dalla corda: sfumature!
 4    2,    21|        benedetto voglino i nemici comuni restare confusi, e sterminati
 5    3,    31|     Pagani si costruiva, i settecomuni” della città di Nocera avevano
 6    3,    32|          ai casi di coscienza più comuni nelle confessioni; pubblicato
 7    3,    36| costituisce uno di quei “principi comuni” cui è sempre lecito a un
 8    3,    36|     concessione delle sole grazie comuni e “sufficienti” però anche
 9    3,    36|     cederà a quelle semplicemente comuni, a quella almeno della preghiera?
10    1,    41|           necessità... i beni son comuni” e il povero ha “il diritto
11    1,    41|          palazzo che serviva alle comuni necessità” (come precisa
12    1,    44|           alla comunità i diritti comuni a tutti i cittadini di Deliceto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License