Parte, Capitolo

 1    1,     5   |        sue forze. Don Domenico Buonaccia1 .~ ~È quasi il diploma
 2    1,     5(1)|     Contributi, p. 113. su Don Buonaccia, cf. SH 12 (1964), pp. 205-
 3    1,     5   | timorato di Dio - Don Domenico Buonaccia, sacerdote calabrese, pubblico
 4    1,     5   |      neppure li valeva 5 . Don Buonaccia invece si meriterà, molto
 5    1,     5   |     necessario dirlo? Il degno Buonaccia non poteva impartire tutti~ ~ ~ ~ ./. 
 6    1,     5   |    latini. Non sappiamo se Don Buonaccia gli abbia messo tra le mani
 7    1,     5   | capanne.~ ~ ~ ~Se Don Domenico Buonaccia lo faceva vivere all’ombra
 8    1,     7   |      cappella domestica da Don Buonaccia, sempre di casa, e i suoi
 9    1,     7   |       la ferula bonaria di Don Buonaccia; Barbara e Annella invece
10    1,    11   |   assistito alla S. Messa (Don Buonaccia era sempre in casa) e soddisfatto
11    2,    14   |  servizio agli Incurabili. Don Buonaccia aveva già lasciato questo
12    3,    33   |       la gioia del suo maestro Buonaccia 17 .~ ~Poi giunse il momento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License