Parte, Capitolo

 1    1,    11|    servendoli personalmente con premura e rispetto; infine ogni
 2    2,    22| conferirgli un da fare di molta premura, ch’in qualche maniera concerne
 3    3,    24|   Monsignore non me ne fa molta premura. Voi però sparmiate quanto
 4    3,    26|        lettera: “ Mi scrive con premura il Sig. D. Gennaro Rendina,
 5    3,    28|        solido e dissuadendo con premura i suoi missionari dal considerarle
 6    3,    34|        Nocera, e mettendosi con premura a loro disposizione. Troveranno
 7    1,    43|       ciò è una pruova la somma premura avuta da V. E. di far proibire
 8    5,    46|      misericordie di Maria; con premura rispondeva sempre ai sacerdoti
 9    5,    46|      regola, ordinata con tanta premura dal nostro Padre Falcoia.
10    5,    48|         e religione, e la santa premura colla quale spargono da
11    5,    48|         notati i terminisanta premura” e “sana Moraleimpiegati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License